Negli ultimi anni, MyHeritage è diventato uno dei servizi più utilizzati l’analisi del DNA e per la ricerca genealogica, permettendo agli utenti di esplorare le proprie origini e connettersi con parenti in tutto il mondo. La società è stata fondata nel 2003 ed ha sede in Israele. Il sito offre strumenti avanzati per la costruzione di alberi genealogici ed il confronto del DNA ponendo grande attenzione alla sicurezza e alla privacy dei dati personali.
Ecco cosa è possibile fare:
-
Test del DNA per scoprire le proprie origini etniche e per trovare nuovi parenti attraverso l'analisi del DNA. Il risultato dell'analisi sarà una ripartizione etnica basata su percentuali diversificate, che include 79 etnie provenienti da tutto il mondo. Scoprirete da dove proviene la vostra eredità, quanto ogni etnia contribuisce alle vostre origini ancestrali e potrete visualizzare i principali eventi della vita dei vostri antenati diretti sulla mappa delle etnie.
-
Creazione di alberi genealogici inserendo informazioni sui familiari che è possibile condividere con parenti.
-
Ricerca in documenti storici per approfondire la conoscenza degli antenati.
-
Strumenti fotografici basati sull'intelligenza artificiale. E' possibile caricare le proprie foto ed utilizzare funzionalità avanzate per colorizzarle, migliorarle, ripararle e animarle.
Ecco alcune statistiche del sito:

Nel tutorial di oggi vi mostro come attivare il kit online e come spedire il vostro campione facendo chiarezza sulla privacy e chiarendo i dubbi più comuni.
L'informativa sulla privacy di MyHeritage garantisce la massima protezione dei dati personali e genetici degli utenti. Ecco i punti principali:
-
MyHeritage non ha mai venduto o concesso in licenza dati personali, come nomi, indirizzi email, indirizzi di residenza e alberi genealogici, e si impegna a non farlo mai in futuro.
-
MyHeritage non ha mai venduto o concesso in licenza dati genetici o sanitari e non lo farà mai.
-
I dati degli utenti non saranno mai condivisi con compagnie assicurative e MyHeritage non consente alle forze dell’ordine di accedere ai suoi servizi DNA.
-
Gli utenti possono cancellare definitivamente i propri dati in qualsiasi momento. L'eliminazione è permanente e irreversibile.
L'informativa completa la trovate a questo link:
https://www.myheritage.it/privacy-policy
Dopo aver effettuato il vostro ordine, riceverete il kit entro 8/10 giorni lavorativi con la spedizione standard. Questo è il contenuto del kit:

La cartolina include il codice di attivazione che è lo stesso riportato sull'adesivo sul flacone:

E la busta imbottita per spedire il campione con l'indirizzo del destinatario prestampato:

Nella parte anteriore è scritta la dicitura:

La traduzione è la seguente: Contiene tamponi buccali di un essere umano sano, non noto o sospettato di avere sostanze infettive.
Ricordatevi di eseguire l'attivazione del kit prima della spedizione.
Come si attiva il kit?

Collegatevi al seguente sito: https://www.myheritage.it/dna/activate (lo stesso dominio da cui avete effettuato l'ordine. Sulla cartolina risulta il sito www.MyHeritageDNA.com/setup ma utilizzate il primo). Inserite il codice di attivazione che trovate sia sulla carta di attivazione che sul flacone e cliccate su Continua:


La procedura di attivazione è guidata. Verrà richiesto di chi è il DNA da analizzare e se visualizzare il nome reale dopo l'analisi. Cliccate su Continua per andare avanti:

L'opzione Visualizza il mio vero nome viene approfondita come di seguito:


Accettate o termini e le condizioni e cliccate su Continua:


Per proseguire è necessario dare il consenso ad elaborare il campione del DNA:


Accettate l'abilitazione delle corrispondenze DNA per confrontare i propri risultati con quelli degli altri membri:


Cliccate su si o no per accettare o meno di condividere i dati con le corrispondenze DNA:


Il Progetto di ricerca MyHeritage DNA è un programma ideato da MyHeritage allo scopo di comprendere meglio la genetica umana, la genealogia e l'antropologia. Se vi interessa partecipare accettate il consenso informato per il DNA e cliccate su Si per proseguire (non è obbligatorio partecipare):


Infine cliccate sul pulsante Attiva:


Di seguito la conferma dell'attivazione e le istruzioni per procedere con l'inserimento del campione:


Come si fa a spedire?
Non si deve scrivere il mittente sulla busta. Il costo della spedizione è a carico dell'utente.
Nella busta del kit dovete inserire soltanto il flacone con il tampone che deve essere posizionato nella busta di plastica da richiudere con la zip. La cartolina con il codice di attivaizone resta a voi.
Basta recarsi presso un ufficio Postale. La tariffa Postapriority Internazionale parte da Euro 3,60 per la Zona 1 (in cui rientra la Germania) e riguarda buste fino 50 grammi di peso (la busta imbottita myheritage pesa circa 10 grammi inclusa di campione). Esiste anche una tariffa base Postamail Internazionale ordinaria che costa 1,30 Euro. La differenza è nei tempi di consegna:
Postamail Internazionale ordinaria
Europa: consegna nell’85% dei casi in 8 giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi) oltre il giorno di spedizione
Postapriority Internazionale
Europa: consegna in 3 giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi) oltre il giorno di spedizione, nell'85% degli invii
Con Postapriority Internazionale è possibile conoscere l’arrivo della spedizione al Centro di Scambio internazionale di Poste Italiane conservando il numero del codice dell’invio. La verifica dell'esito si effettua tramite il servizio Cerca Spedizioni di Poste Italiane o l’App.
Dove vanno a finire i campioni?
L'indirizzo del centro di raccolta in Europa è il seguente:
Fedex Express Deutschland GmbH
c/o MyHeritage
Postfach (P.O. Box) 1422
DE 65704 Hofheim
Germany
E' prestampato sulla busta imbottita. Il centro di raccolta europeo spedirà il campione al laboratorio negli Stati Uniti. Quando il campione arriverà al laboratorio, verrà inviata una notifica via e-mail.
Sul sito consigliano di evitare di utilizzare un corriere o un servizio di tracciamento.
Nel caso di Servizi DNA, per la spedizione, myheritage si avvale della società di esecuzione e spedizione (principalmente Jay Group e Monta). Il laboratorio specializzato di DNA Gene by Gene, si trova in Texas, USA, e si occupa di elaborare, estrarre e conservare i campioni di DNA. Il laboratorio ha accesso esclusivamente ai dati minimi che servono per svolgere le loro funzioni ausiliarie, e non possono utilizzarli per altri scopi.
Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:


Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti tutorial, guide e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulsante:

GRAZIE!