Visualizza articoli per tag: vlc

Domenica, 23 Agosto 2020 15:54

Come integrare i sottotitoli in un video con VLC

Questo articolo è una revisione del precedente tutorial Come unire i sottotitoli in un video con Avidemux:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-unire-i-sottotitoli-in-un-video-con-avidemux

Oggi vi spiego come fondere ad un video i sottotitoli in formato .srt utilizzando il player video VLC.

Di base per visualizzare i sottotitoli con VLC basta copiare nella stessa cartella il file video e il file con i sottotitoli assegnando lo stesso nome ad entrambi. In questo caso basterà aprire il video e automaticamente VLC integrerà nella visualizzazione del file anche i sottotitoli. Ma se volessimo integrare in maniera permanente i sottotitoli per copiare il file su una memoria esterna e riprodurlo su un altro dispositivo? Vi spiego di seguito come fare!

Per prima cosa scaricate VLC dal sito ufficiale (se non lo avete già installato nel vostro PC):
https://www.videolan.org/vlc/index.it.html

Una volta installato cliccate sul menu Media e selezionate l'opzione Converti / Salva...



Si aprirà la seguente finestra; cliccate sul pulsante + Aggiungi... per importare il file da convertire:




Selezionatelo e confermate cliccando sul pulsante Apri:



Importate adesso il file dei sottotitoli mettendo una spunta su Usa un file di sottotitoli. Caricate il file in formato .srt cliccando sul pulsante Sfoglia...:



Selezionate il file e confermate cliccando sul pulsante Apri:



Questo è il risultato; cliccate sul pulsante Converti / Salva:

Si aprirà la finestra con le opzioni di conversione:



Dalla sezione Profilo aprite il menu a tendina e selezionate l'opzione  Video - H.264 + MP3 (MP4). Cliccate quindi sull'icona della chiave inglese (evidenziata nell'immagine):



Si aprirà la finestra Edizione profilo; aprite la scheda Sottotitoli:



Mettete un segno di spunta su Sottotitoli  e uno su Sovrapponi sottotitoli sul video; confermate cliccando sul pulsante Salva:



Nella sezione File di destinazione cliccate sul pulsante Sfoglia. Selezionate la cartella di destinazione del file ed eventualmente rinominatelo:



 Infine cliccate sul pulsante Salva:



Siete pronti per la conversione; cliccate sul pulsante Avvia:



Non vi resta che attendere (nel mio caso la conversione è terminata dopo circa 20 minuti). L'avanzamento della conversione si può visualizzare nella sezione evidenziata:



Ecco il nuovo file generato al termine della conversione (il file di partenza era grande 700MB; quello convertito 680MB):

Il gioco è fatto!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai un'idea o una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e la valuterò per la stesura di un articolo!

Pubblicato in Informatica
Etichettato sotto
Domenica, 26 Maggio 2019 16:01

Come unire i sottotitoli in un video con Avidemux

A questo link trovate una guida aggiornata (al 23 Agosto 2020) in cui vi spiego come unire permanentemente i sottotitoli in un video utilizzando VLC:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-integrare-i-sottotitoli-in-un-video-con-vlc

Vi è mai capitato di scaricare un video con il file dei sottotitoli separato in formato .SRT (
Subrip Text)? Vi siete mai chiesti come fare ad integrare questo file nel video che dovete riprodurre? In questa guida vi spiego come fare!

Per prima cosa scaricate il programma Avidemux (programma per il video editing gratuito ma in Inglese):

Per la riproduzione vi consiglio VLC

Per caricare manualmente i sottotitoli procedete nel seguente modo:

Aprite VLC e dal menu Media selezionate l'opzione "Opzioni d'apertura avanzate..."



Mettete una spunta su "Usa file di sottotitoli" e caricate il file dei sottotitoli cliccando su "Sfoglia...":



Selezionate il file con i sottotitoli e cliccate sul pulsante Apri:



Caricate il video:



SOLUZIONE RAPIDA

Una soluzione molto più rapida è la seguente.

Rinominate i due files con lo stesso nome ed eseguite il video con VLC:



I sottotitoli verranno letti automaticamente:



UNIRE I SOTTOTITOLI AL VIDEO

A questo punto vediamo come unire i sottotitoli al video per evitare ogni volta la procedura analizzata precedentemente e consentendovi di masterizzare i filmati con sottotitoli integrati.

Apriateil programma Avidemux precedentemente scaricato;

Dal menu File cliccate su "Open..."



Si apriranno due finestre di avviso:

La prima ci chiederà di “Creare la time map VBR” (Build VBR time map). Confermate cliccando su "Yes" per sincronizzare l’audio e il video.



Successivamente vi verrà chiesto se volete decomprimere il flusso di bit compresso che viene rilevato (“Packed Bitstream detected”). Cliccate su "Yes" per velocizzare le operazioni di editing successive:



Ora il file è aperto con la traccia video e quella audio originali. Ecco come si presenta l'interfaccia del programma:



Per prima cosa scegliete il formato del video (per il tutorial ho selezionato AVI); selezionate poi il codec video tra le opzioni disponibili nel menu a tendina Video (Xvid) e il tipo di codifica audio tra le opzioni nel menu a tendina Audio (MP3 lame): 

A questo punto cliccate sul menu Video e su "Filters...":



Si aprirà la seguente schermata:



Cliccate su "Subtitles" e successivamente su "Subtitler":



Si aprirà una finestra con le impostazioni di configurazione del filtro. Selezionate il file dei sottotitoli cliccando sul pulsante Open, il carattere (Font) da utilizzare (non lasciate quello di default), la codifica (consiglio UTF-8), il colore, la posizione del testo. Spuntate anche l'opzione "Auto split" (a capo automatico).



Importate quindi il file dei sottotitoli e il font Arial che è stato utilizzato (potete scaricarlo da questo link):



Confermate cliccando su OK:



Tornate alla finestra principale e cliccate sul pulsante "Save video" (nel nome del file specificate anche l'estensione .avi):



Attendete...



Al termine una finestra vi avviserà dell'avvenuta ricodifica:



Ecco il risultato finale!



Il gioco è fatto ;)

A questo link trovate una guida aggiornata (al 23 Agosto 2020) in cui vi spiego come unire permanentemente i sottotitoli in un video utilizzando VLC:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-integrare-i-sottotitoli-in-un-video-con-vlc

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai un'idea o una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e la valuterò per la stesura di un articolo!

Pubblicato in Informatica
Mercoledì, 02 Maggio 2018 18:52

Come catturare la schermata di un video con VLC

VLC è un player multimediale che permette di riprodurre praticamente tutti i formati audio/video più diffusi. Possiamo scaricarlo dal sito ufficiale http://www.videolan.org/vlc/

Tra le funzioni che offre il programma, ce n'è una che ci consente di salvare un'istantanea (screenshot) del video che stiamo visualizzando.

Come fare per utilizzarla? Semplice! Seguiamo le istruzioni di questo breve tutorial ;)

La versione utilizzata è la 2.2.6 (su Windows 10).

Dopo aver aperto il video da cui vogliamo estrapolare uno screenshot clicchiamo sul menu "Video" e selezioniamo l'ultima opzione "Cattura schermata":



La schermata verrà salvata di default nella cartella Immagini di Windows nel formato png:


Esiste anche una scorciatoia da tastiera che consente di ottenere lo stesso risultato; la combinazione dei tasti SHIFT+S.

Per impostare un percorso di salvataggio diverso clicchiamo su Strumenti>Preferenze:



Clicchiamo sulla scheda "Video" e spostiamoci nella parte inferiore della finestra nella sezione Schermate video; selezioniamo quindi il pulsante Sfoglia...:

Da qui selezioniamo la cartella che ci interessa e clicchiamo su "Selezione cartella":



Ecco il risultato:



Potremo aprire l'immagine salvata con un qualsiasi visualizzatore di immagini:



Il gioco è fatto ;)

Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Pubblicato in Informatica
Etichettato sotto

Sostieni il sito

Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti articoli e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulstante GRAZIE! Roberto