Sabato, 21 Settembre 2019 15:56

Come scaricare video da Internet

Scritto da

Oggi vi spiego come scaricare un video da Internet utilizzando l'utility  gratuita 4K Video Downloader in versione portable (che non necessita di installazione). Il programma è semplicissimo e velocissimo da utilizzare. Funziona con YouTube, Facebook, Vimeo, Dailymotion, Flickr ecc...

Inoltre consente di estrapolare e salvare l'audio direttamente dal video di partenza.

Per prima cosa colleghiamoci al seguente sito per scaricare il programma:
https://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Multimedia/Video/4k-Video-Downloader-Portable.shtml

Clicchiamo sul pulsante FREE DOWNLOAD:



Scegliamo la versione per il nostro Sistema Operativo cliccando sul relativo link come evidenziato nell'immagine (x86 per Windows a 32 bit e x64 per Windows a 64 bit; per verificare quale versione utilizziamo basta collegarci a questo sito: https://toolster.net/os_bit_checker):



Il download partirà automaticamente; salviamo il file cliccando sul pulsante OK:



Apriamo l'archivio ed estrapoliamo la cartella trascinandola sul Desktop:



Questo è il contenuto della cartella; apriamo il programma cliccando sul file evidenziato nell'immagine (4kvideodownloader):



Questa è l'interfaccia; il programma rileva automaticamente la lingua italiana:



A questo punto apriamo il video che vogliamo salvare e copiamo il link. Nel test ho scaricato da Youtube una puntata della serie TV turca Erkenci Kuş da 2 ore e 15 minuti disponibile con i sottotitoli in italiano.



Il programma rileva automaticamente l'URL. Basta cliccare sul pulsante "Incolla link" per avviare l'analisi:



Scegliamo la qualità, il percorso di salvataggio (cliccando su Choose) e sul pulsante Download per avviare lo scaricamento:



Salviamo il file cliccando sul relativo pulsante:



Dalla finestra principale possiamo visualizzare lo stato di avanzamento del download (molto rapido rispetto ad altri programmi o estensioni testate per scaricare video):



Al termine del download possiamo cancellare il link dall'elenco di download cliccando sulla "X" a destra:



Confermiamo cliccando sul pulsante Rimuovi:



Se vogliamo scaricare solo l'audio estrapolandolo dal video basta selezionare l'opzione Estrai audio dalla finestra che compare dopo che incolliamo il link e cliccare sul pulsate Estrai per avviare il download:



Questa è la faq ufficiale del programma:
https://www.4kdownload.com/it/help#faq

Nel caso in cui 4K Video Downloader non consenta di scaricare video da un particolare hosting è possibile segnalarlo alla mail ufficiale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il team di sviluppo lo aggiungerà all'elenco dei siti supportati nell'arco di due/tre settimane.


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Alcuni video su Youtube potrebbero essere bloccati in determinati paesi per motivi di copyright. Il messaggio di errore che potrebbe comparire è il seguente:

Video non disponibile
Questo video include contenuti di "xxx", che ne ha bloccato la riproduzione nel tuo paese per motivi di copyright
.

 

DISCLAIMER

Le informazioni contenute in questa guida sono a puro scopo informativo e didattico. Non è assolutamente mia intenzione promuovere qualsivoglia tipo di attività illegale e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai delle indicazioni in oggetto.

Se continui nella lettura dichiari di aver compreso ed accettato le precedenti condizioni.

Di seguito una schermata di esempio:



Il contenuto del campo "xxx" è relativo al proprietario dei diritti di riproduzione del video.

Come risolvere?

Per prima cosa copiamo il link del video che non riusciamo a visualizzare; per farlo basta selezionare il video con il tasto destro del mouse e cliccare sull'opzione Copia indirizzo (se utilizziamo Firefox):



Se utilizziamo Chrome l'opzione da selezionare è Copia indirizzo link:



Possiamo copiare il link anche dalla barra degli indirizzi (ma se il video fa parte di una playlist avremo pochissimi secondi per farlo, in quanto verremo subito dirottati al primo video successivo che si visualizza regolarmente):



A questo punto colleghiamoci al seguente sito:
https://www.proxfree.com/youtube-proxy.php



Nella parte inferiore incolliamo il link che abbiamo copiato in precedenza nel campo evidenziato:





Dal menu a tendina Server Location scegliamo un paese esterno all'Europa (io ho selezionato United States West (CA); infine clicchiamo sul pulsante PROXYFREE. In questo modo faremo credere a Youtube che ci stiamo collegando dagli Stati Uniti dove il blocco non è attivo per questo video:



Adesso il video sarà visualizzato:



Per salvare il video basta cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e selezionare l'opzione Salva video come... (se utilizziamo Firefox):



Anche se utilizziamo Chrome l'opzione è Salva video come...:



Rinominiamo il file (il nome predefinito assegnato è videoplayback) e scegliamo dove salvarlo (il file verrà salvato in formato MP4):



Il sito https://www.proxfree.com/youtube-proxy.php consente di scaricare anche i video di Youtube non bloccati con la stessa procedura vista in precedenza.

Il gioco è fatto!

Se non riesci a scaricare un video con questa procedura leggi il seguente articolo correlato:
 
Come scaricare video da Internet
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-scaricare-video-da-internet


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

E' possibile emulare il Nintendo 3DS al PC? Certamente! Oggi vi spiego come farlo con l'emulatore Citra, sviluppato nell'Aprile 2014.

Il nome di Citra deriva da "CTR", che è il nome del modello originale del 3DS. Il programma consente di eseguire quasi tutti i giochi homebrew (
creati da appassionati e distribuiti gratuitamente) e molti giochi commerciali.

L'emulatore deve essere eseguito su una CPU x64 e su PC abbastanza recenti (per evitare malfunzionamenti).


Il team che ha sviluppato l'emulatore ne sta realizzando uno anche per Nintendo Switch, chiamato yuzu.

DISCLAIMER

Le informazioni contenute in questo tutorial sono a puro scopo didattico. Il webmaster non si assume alcuna responsabilità, implicita o esplicita, per qualsiasi altro uso.

Nel tutorial verranno omessi il link per scaricare materiale protetto da copyright.


Cominciamo subito! Colleghiamoci al sito ufficiale e clicchiamo sul pulsante Download for Windows, Linux and Mac:
https://citra-emu.org/



Clicchiamo quindi sul pulsante Downaload for Windows x64:



Avviamo l'installazione del programma con un doppio clic e clicchiamo sul pulsante Successivo:



In questa finestra lasciamo l'impostazione predefinita Citra Nightly (il componente Citra Canary è la versione con funzionalità in via di sviluppo non testate al 100%):



Accettiamo il contratto di licenza e seguiamo la procedura guidata:



Clicchiamo sul pulsante Installa:



L'installer procederà con il download dell'archivio:



Attendiamo che compaia la seguente finestra:



Ecco l'interfaccia dell'emulatore (chiudiamo la finestrella popup se non ci interessa condividere i dati di utilizzo del programma):



L'interfaccia è già in lingua italiana. E' possibile caricare direttamente il file del gioco che ci interessa o installarlo. Nel tutorial installerò un gioco da un archivio CIA. Clicchiamo sul menu File e scegliamo l'opzione Installa CIA...
Un file CIA è un archivio importabile utilizzato per installare il contenuto del gioco su un dispositivo portatile Nintendo 3DS:



Selezioniamo
il file con estensione .CIA e clicchiamo sul pulsante Apri:



L'installazione è abbastanza rapida:



Per avviare il gioco clicchiamo due volte sul titolo:



Al primo avvio il firewall di Windows ci richiede il consenso per l'esecuzione in rete dell'emulatore (possiamo chiudere la finestra):



Ecco come si presenta la schermata quando avviamo un gioco:



Possiamo interagire con il mouse cliccando nella sezione inferiore con il titolo del gioco e sui relativi pulsanti che compaiono:





Dal menu Emulazione possiamo mettere in pausa, stoppare o riavviare il gioco, avviare la configurazione e l'impostazione dei trucchi:



Le impostazioni di configurazione includono i settaggi dei controlli che possiamo personalizzare:



Dal menu Visualizza è possibile scegliere le impostazioni dello schermo:



Se disponiamo di un file di gioco eseguibile (dal menu File>Carica file...) i formati supportati sono .3ds, .3dsx, .elf, .axf, .cci, .cxi, .app:



Buon divertimento!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Oggi vi spiego come risolvere l'errore "Tor Browser in already running, but is not responding. The old Tor Browser process must be closed to open a new window" che non consente l'avvio del browser Pirate Tor Browser 8.5.3:



Cliccando sul pulsante Close Tor Browser potrebbe comparire un secondo messaggio di errore:
You Tor Browser profile cannot be loaded. It may be missin or inaccessible



Come risolvere? Apriamo il seguente percorso dentro la cartella del programma:
Pirate.Tor.Browser.0.8.(8.5.3)\Browser\TorBrowser\Data\Browser\profile.default

Selezioniamo e cancelliamo il file parent.lock (il file verrà rigenerato automaticamente al successivo avvio):



Possiamo riaprire il programma che adesso si avvierà regolarmente:





La procedura è stata testata con successo su Windows 10 Home a 64 bit.

Per approfondimenti sull'utilizzo di Tor Browser vi consiglio questo articolo (in Inglese):
https://blokt.com/guides/how-to-use-the-tor-browser

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Oggi vedremo come impostare il backup automatico di una cartella che si trova in una rete aziendale (su un NAS condiviso) utilizzando il programmino gratuito Everyday Auto Backup 3.5

Il backup verrà effettuato su una cartella locale di uno dei PC collegati alla rete.

Cominciamo subito!

Colleghiamoci al sito ufficiale e clicchiamo sul pulsante Download per scaricare e salvare l'installer:
http://www.backupsoft.net/download.htm





Procediamo con l'installazione cliccando sul pulsante Next:



Clicchiamo sul pulsante Next nelle 3 finestre successive finchè non compare questa schermata; clicchiamo sul pulsante Install per avviare l'installazione:



Attendiamo qualche secondo e clicchiamo sul pulsante Finish per avviare il programma (lasciamo il segno di spunta su Launch Everyday Auto Backup):



Questa è l'interfaccia del programma; chiudiamo la finestrella che ci chiede se vogliamo visitare il sito ufficiale per verificare se sono state rilasciate nuove versioni del software. Clicchiamo sul pulsante evidenziato nell'immagine per avviare un nuovo progetto (Project):



Nel primo campo impostiamo il nome del progetto che stiamo creando; nel campo Source directory impostiamo il percorso della cartella da backuppare; nel campo Destination directory specifichiamo la cartella dove salvare i nostri backup.

Possiamo copiare e incollare il percorso della cartella di rete di cui dobbiamo fare il backup.

Il programma consente il backup anche delle sottocartelle (Include subdirectories) e la scansione programmata ogni Minuto, Ora, Giorno, Settimana, Mese o manualmente.

Nella sezione Start backup è possibile impostare il backup all'avvio del Sistema o ad un'ora specificata.

La sezione Overwrite option ci consente di impostare la sovrascrittura dei files totale (opzione uno) o solo dei nuovi files.

Al termine confermiamo cliccando sul pulsante Save:



Il programma non consente il backup del singolo file ma solo di una cartella (e/o le eventuali sottocartelle).

Nella finestra principale del programma possiamo vedere l'elenco dei progetti che abbiamo creato con la sintesi delle impostazioni; per modificare un progetto basta un doppio clic sul relativo record (o selezionare il record e cliccare sul pulsante Edit):



Nel tab Today's tasks possiamo vedere la sintesi delle operazioni previste nella giornata:



Il tab Log contiene lo storico di tutte le operazioni effettuate:



Nel tab Options possiamo impostare alcune configurazioni come l'esecuzione automatica del programma all'avvio di Windows (Start with Windows):



Dopo che viene eseguito il backup automatico che abbiamo impostato compare una notifica nella tray bar:



Il backup manuale può essere avviato in qualsiasi momento (anche se abbiamo impostato quello automatico); in questo caso dobbiamo cliccare sul pulsante Backup Now e confermare la richiesta cliccando su Si:

A questo link è disponibile la versione portable del programma:
https://www.afterdawn.com/software/security/backup_tools/everyday_auto_backup_portable.cfm

Purtroppo non si avvia su Windows 10:



Per farlo funzionare è necessario integrare una libreria DLL nella cartella di Sistema.

Il programma portable è stato testato con successo su Windows 7 Professional a 32 bit.

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:
 
 
 
 

 
 
Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Esistono diversi siti che consentono il download di video da Facebook; eccone alcuni:

https://fbdown.net/it/
https://fbdownloader.net/

Quando un video viene impostato come privato questi siti non funzionano e generano i seguenti messaggi di errore:

-Uh-Oh! Questo video potrebbe essere privato e non pubblico.

-The video link you submitted cannot be converted. Please check the URL and try again.


Oggi vi spiego come scaricare un video su Facebook anche se impostato come privato. Il test è stato effettuato su una pagina ma la procedura funziona anche sui profili e sui gruppi.

Cominciamo subito!

Colleghiamoci alla pagina in cui è presente il video impostiamo la qualità più alta ed eseguiamolo:



Clicchiamo nuovamente sul video (una volta) per farlo aprire in una pagina dedicata:



A questo punto clicchiamo con il tasto destro del mouse in una sezione libera della pagina e selezioniamo l'opzione Visualizza sorgente pagina (o utilizziamo la combinazione di tasti CTRL+U):



Si aprirà una finestra con il codice sorgente della pagina:



Clicchiamo con il tasto destro del mouse e utilizziamo l'opzione Seleziona tutto:



Sempre con il tasto destro del mouse selezioniamo l'opzione Copia (o la combinazione di tasti CTRL+C):



Colleghiamoci al seguente sito:
https://www.getfvid.com/it/private-downloader



Incolliamo il codice copiato in precedenza nell'apposito campo; clicchiamo quindi sul pulsante SCARICARE e attendiamo una decina di secondi::



Procediamo cliccando sul pulsante Scaricare per eseguire il download (a sinistra è possibile vedere l'anteprima del video che stiamo per scaricare):



Procediamo con il download cliccando sul pulsante OK:



Attendiamo il download e il gioco è fatto!

Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Oggi vi spiego come attivare l'inoltro automatico della posta del vostro account Gmail a un altro indirizzo di posta elettronica.  Questa impostazione può essere utile in diversi casi come ad esempio se gestiamo l'account di una terza persona.

Procediamo subito. Colleghiamoci al nostro account e clicchiamo sull'icona con il simbolo dell'ingranaggio in alto a destra; dal menu selezioniamo l'opzione Impostazioni:



Clicchiamo sulla scheda Inoltro e POP/IMAP:



Si aprirà la seguente schermata; clicchiamo sul pulsante Aggiugni un indirizzo di inoltro:



Inseriamo l'indirizzo di posta elettronica di inoltro:



Confermiamo cliccando sul pulsante Procedi:



Verrà richiesto di confermare l'indirizzo che abbiamo inserito. Apriamo la mail che contiene il codice di conferma generato e annotiamolo:



Inseriamo il codice di verifica nell'apposito campo e confermiamo cliccando sul pulsante Verifica:



Uno messaggio ci conferma l'avvenuta verifica:



L'indirizzo di inoltro comparirà nel relativo campo; confermiamo l'inoltro selezionando l'opzione a fianco (Inoltra una copia della posta in arrivo a):



Se lo desideriamo possiamo impostare un filtro da associare all'inoltro della posta cliccando sul linc creazione di un filtro:



Si aprirà la seguente finestra:



Scegliamo che tipo di filtro impostare (mittente, oggetto, parole chiave ecc...) e confermiamo cliccando su Crea filtro:



Scegliamo l'azione da associare al filtro (nel mio caso "Inoltra a:" selezionando dalla tendina l'indirizzo impostato in precedenza e confermiamo cliccando sul pulsante Crea filtro:

Confermiamo il tutto cliccando sul pulsante Salva modifiche in basso:



Il gioco è fatto!

Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Se non dovesse funzionare la procedura descritta nel tutorial leggete questo nuovo articolo in cui spiego una procedura alternativa per il download:
https://www.computermania.org/tutorial/varie/come-scaricare-video-da-mediaset-play-rai-play-e-dplay

Oggi vi spiego come scaricare un video dal portale Mediaset Play senza bisogno di installare un programma esterno o una estensione per il browser. Ho effettuato il test scaricando una puntata di Bitter Sweet - Ingredienti d'amore, una serie TV turca che sta avendo molto successo in questo momento. La procedura è valida per tutti i contenuti disponibili in chiaro sul sito.
 

DISCLAIMER

scaricare da Internet materiale protetto da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità sull'uso delle informazioni presenti nell’articolo.


Colleghiamoci alla pagina che contiene l'elenco delle puntate disponibili in streaming:
https://www.mediasetplay.mediaset.it/fiction/bittersweetingredientidamore_b100001458



Verrà richiesto di loggarci; confermiamo cliccando sul pulsante OK:



A questo punto possiamo loggarci con Facebook o con il nostro account Google, oppure possiamo registrarci inserendo una mail e una password:




Scegliamo la puntata che ci interessa cliccando sull'anteprima e copiamo il link:



Il link ha la seguente sintassi:
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/bittersweetingredientidamore/venerdi-9-agosto-ore-1530_F308759301005004

Apriamo il sito
Pastylink:
https://pasty.link/

Se utilizziamo un Adblock disattiviamolo prima di proseguire e chiudiamo subito le eventuali finestre popup che si aprono (attenzione, possono essere presenti anche contenuti per adulti).

Per evitare l'apertura di finestre pubblicitarie invasive consiglio di collegarsi al sito utilizzando il programma Pirate Tor Browser che si può scaricare da questo link (si tratta di una una versione di Firefox configurata e ottimizzata per aggirare la censura su Internet):
https://www.techspot.com/downloads/6154-piratebrowser.html



Attendiamo 5 secondi ed incolliamo il link selezionato in precedenza nel campo di ricerca. UTILIZZIAMO LA COMBINAZIONE DI TASTI CTRL+V (senza cliccare fisicamente nel campo di ricerca) per evitare che si aprano diverse finestre pubblicitarie. Attendiamo quindi qualche secondo (la ricerca è automatica):



Se non ci sono problemi comparirà il seguente avviso che conferma la possibilità si scaricare il file video (notate il segno di spunta ed il messaggio Good news!):



Per salvare il file clicchiamo con il tasto destro del mouse sul link e selezioniamo l'opzione Salva destinazione con nome... o Salva oggetto con nome... (la voce cambia in base al browser che utilizziamo per navigare):



Selezioniamo la cartella in cui salvare il file e confermiamo cliccando sul pulsante Salva:



Attendiamo qualche minuto e il gioco è fatto:



Il sito consente il download dei video anche dai seguenti siti:

ansa.it
- arte.tv - comingsoon.it - corriere.it - deejay.it - filmsenzalimiti.co - gazzetta.it - ilfattoquotidiano.it - ilgazzettino.it - ilmattino.it - ilmessaggero.it - ilsole24ore.com - la7.it - lastampa.it - mediaset.it - paramountchannel.it - popcorntv.it - rai.it - repubblica.it - reteconomy.it - rtl.it - sky.it - spiketv.it - tv8.it - mtv.co.uk - playvids.com - raistoria.rai.it - arte.rai.it - video.repubblica.it - radioitalia.it - tube8.com - youtu.be - youtube.com - dailymotion.com - youtube.com - youtube.com - youtube.com - youtube.com - abcnews.go.com - mitele.es - atresplayer.com - disney.it - youtube.com - dailymotion.com - facebook.com - kickstarter.com - thebestkissesever.tumblr.com - ustream.tv - vimeo.com

Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Oggi vi spiego come scaricare un video dal sito Altadefinizione. Per il download utilizzerete soltanto il browser Google Chrome senza bisogno di installare estensioni ad hoc o servizi online per scaricare video in streaming. Prima di proseguire con il tutorial leggete con attenzione il seguente disclaimer:
 


DISCLAIMER & INFO
scaricare da Internet film protetti da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità
per qualsiasi altro uso delle informazioni presenti nell’articolo.

la procedura descritta nel tutorial e' a puro scopo didattico/informativo.

Il sito Altadefinzione (e domini correlati) presenta dei popup pubblicitari piuttosto invasivi (che includono contenuti per adulti e link infetti). Chiudeteli tutti e non scaricate mai nessun programma per evitare infezioni o malfunzionamenti del Sistema o del browser che utilizzate per navigare.

Anche utilizzando un adblock non è possibile bloccare tutta la pubblicità presente. Ricordate di utilizzare un antivirus aggiornato e un buon antimalware prima di collegarvi al sito.


LA PROCEDURA POTREBBE NON FUNZIONARE SU ALCUNI VIDEO; alla fine dell'articolo trovate una procedura alternativa testata e funzionante al 24 APRILE 2022

Cominciamo subito!

Collegatevi al sito e scegliete il video che vi interessa scaricare.


Apritelo e attendete una decina di secondi per poter saltare la pubblicità:



Comparirà la seguente finestra; cliccate sulla "X" in alto a destra per saltare la richiesta di registrazione:



A questo punto cliccate con il tasto destro del mouse nella cornice nera a sinistra del video e selezionate l'opzione Ispeziona:



Si aprirà una sezione a destra del video:



Cliccate sulla voce Network:



Avviate il video cliccando sul pulsante Play al centro:



La sezione Network si popolerà di collegamenti:



Ogni volta che cliccate su Play si potrebbero aprire una o più finestre popup (anche in nuove schede) che dovete chiudere; cliccate su Play finchè il pulsante non diventa blu e/o finchè non parte il video. Se compaiono video pubblicitari all'interno della finestra del video attendete che si attivi l'opzione "Skip"
(o Skip AD) per saltare la pubblicità:



L'antivirus potrebbe segnalarvi link infetti che verranno prontamente bloccati:



Finalmente il video si avvia. Dalla sezione Network ordinate i risultati per dimensione cliccando su Size (ordinamento decrescente):

Per trovare il file che vi interessa scaricare potete utilizzare anche il filtro (Filter) messo a disposizione da Chrome; scrivete "mp" o "mp4" nel campo di ricerca evidenziato nell'immagine e il risultato sarà immediato (il file v.mp4):



Selezioniate il file con il tasto destro del mouse e scegliete l'opzione Open in new tab (apri in una nuova scheda):



La schermata si presenterà ridotta in questo modo:


Attendete qualche secondo e la finestra si adatterà alla dimensione dello schermo:



Fate partire lo streaming e mettetelo in pausa dopo una decina di secondi. Cliccate quindi con il tasto destro del mouse sul video e scegliete l'opzione Salva video come... (in alternativa potete copiare il link ed incollarlo in un download manager come EagleGet di cui vi spiego l'utilizzo in questo articolo):



Scegliete la destinazione di salvataggio e confermate cliccando su Salva:



Per vedere l'avanzamento del download cliccate sul pulsante Mostra tutto in basso a destra:



Si aprirà questa schermata:



Se il download dovesse bloccarsi cliccate sul pulsante Riprendi e ripartirà dal punto in cui è arrivato:



Attendete la fine del download e il gioco è fatto ;)

Se la procedura non dovesse funzionare cambiate il player video predefinito per la riproduzione selezionandolo tra quelli disponibili:



PROCEDURA ALTERNATIVA (AD APRILE 2022)  - IN QUESTO CASO E' NECESSARIA UN'ESTENSIONE PER GOOGLE CHROME

Provando a scaricare alcuni video potrebbe comparire il seguente messaggio:
Recording network activity...perform a request or hit ctrl+R to record the reload o ancora "Paused in debugger":



In questi casi non è possibile scaricare il file con la procedura descritta in precedenza. Come fare allora? Per prima cosa installate l'estensione per Chrome Allow Right-Click da questo link (per abilitare il tasto destro del mouse sulle pagine web dove risulta "disattivato"):
https://chrome.google.com/webstore/detail/allow-right-click/hompjdfbfmmmgflfjdlnkohcplmboaeo?hl=en

Cliccate sul pulsante Add to Chrome:



Procedete cliccando sul pulsante Aggiungi estensione e attendete qualche secondo:



Chiudete e riaprite Chrome. Ricollegatevi alla pagina che contiene il video che volete scaricare. Potrebbe essere richiesto il login per andare avanti. Potete saltare questo passaggio cliccando sulla X in alto a destra:



Avviate il video cliccando sul Play centrale:



Come sempre chiudete subito le nuove finestre o le finestre popup che si aprono finchè non parte il video (potrebbe essere necessario cliccare sul Play 3/4 volte con la modalità Clicco sul Play/Chiudo la nuova finestra/Riclicco sul Play/Chiudo la finestra popup ecc...)

Mettete in pausa il video.  Cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete l'opzione Salva video come...:



In fase di salvataggio rinominate il file aggiungendo l'estensione .mp4



Se saltate questo passaggio potete cambiare estensione anche dopo come spiego di seguito:

Se non rinominate il file, il nome sarà alfanumerico e l'estensione sarà .htm:




E' necessario cambiare l'estensione del file da .htm a .mp4. Per mostrare l'estensione del file aprite una cartella qualsiasi e seguite il seguente percorso: menu File>Modifica opzioni cartelle e ricerca>Visualizzazione>Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti>Applica>OK

Rinominate il file e riattivate nuovamente l'opzione per nascondere le estensioni dei tipi di file conosciuti. Adesso sarà visibile l'anteprima e potete aprire il file con il vostro player preferito:



Se vi collegate al sito con Tor Browser (una versione portatile di Firefox che consente la navigazione anonima) potete utilizzare l'estensione Absolute Enable Right Click & Copy che trovate a questo link:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/absolute-enable-right-click/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search

In questo caso il menu contestuale potrebbe non comparire al primo tentativo. Per risolvere cliccate con il tasto dentro del mouse una seconda o un terza volta tenendo premuto il tasto SHIFT della tastiera.

Al prossimo tutorial!


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

 




Hai un'idea o una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e la valuterò per la stesura di un articolo!

Domenica, 14 Luglio 2019 10:37

Come proteggere una cartella con password

Scritto da

Avete l'abitudine di conservare i documenti importanti in una cartella specifica del vostro PC? Volete proteggerla con password per aumentare la sicurezza? Oggi vi spiego come fare con il programma gratuito My Lockbox 4.1.5.0. Il test è stato effettuato su Windows 10 Home a 64 bit.

Scarichiamo il programma da questo link cliccando sul pulsante Download:
https://www.malavida.com/it/soft/my-lockbox/download



Eseguiamo l'installer (la lingua Italiana è selezionata di default) e confermiamo con OK:



Accettiamo i termini e clicchiamo su Avanti:



Scegliamo la cartella di installazione e clicchiamo nuovamente sul pulsante Avanti:



Se lo desideriamo possiamo evitare di creare una cartella nel menu Start mettendo un segno di spunta nella sezione evidenziata; proseguiamo cliccando sul pulsante Avanti:



Procediamo con l'installazione cliccando sul pulsante Installa:



Se ci interessa aggiungere l'opzione di protezione al menu contestuale del mouse lasciamo il segno di spunta come nell'immagine; proseguiamo cliccando sul pulsante Avanti:



Il programma ci chiederà se desideriamo installare anche il software Hide Folder Ext, che consente di proteggere una cartella su un'unità di memoria esterna (come una scheda SD, una pendrive, un hard disk ecc...). Questo programma però è in versione trial per cui possiamo scegliere la seconda opzione se non ci interessa testarlo. Clicchiamo sul pulsante Avanti per terminare l'installazione:



L'installazione è terminata; completiamola cliccando su Fine:



Scegliamo una password e inseriamo un indirizzo e-mail per il recupero; confermiamo cliccando sul pulsante OK:



Il programma ci conferma l'avvenuta impostazione della password:



Selezioniamo la cartella da proteggere cliccando sul pulsante Sfoglia...:



Clicchiamo su OK:



Riconfermiamo con OK:



Compariranno queste 2 icone sul desktop:



La prima serve ad aprire la nostra "cassaforte"; la seconda il pannello di controllo del programma. Quando clicchiamo su una delle 2 icone verrà richiesta la password impostata in precedenza:



Se clicchiamo sull'icona a destra del campo di inserimento password si aprirà un tastierino numerico:



Possiamo copiare i files direttamente nella finestra del programma (o prima di proteggerla):



Incolliamo i files da proteggere all'interno della cartella:



Se clicchiamo sul pulsante Open My Lockbox Control Panel... si aprirà la seguente finestra; clicchiamo sul pulsante Proteggi per proteggere la cartella:




Dalla finestra attiva clicchiamo sul pulsante Ebable protection in alto a destra:



La cartella scomparirà. Per riattivarla clicchiamo sull'icona My Lockbox sul desktop e inseriamo la password.

E' possibile proteggere una cartella direttamente selezionandola con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione Protect with My Lockbox:



Nel caso in cui non ricordiamo la password è possibile recuperarla con la procedura di recupero come mostrato nell'immagine:




Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 

Sostieni il sito

Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti articoli e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulstante GRAZIE! Roberto