Roberto Ponzù Donato

Roberto Ponzù Donato

Nelle ultime settimane centinaia di utenti hanno ricevuto notifiche dall'app Postepay relative ad addebiti per operazioni online mai eseguite con una causale simile a questa:

SHOPPING E SERVIZI - PAGAMENTO POS 4,43 - GOOGLE *PLAY G.CO / HELP



In alcuni casi le operazioni si sono ripetute fino al totale svuotamento della carta:



Dall'estratto conto rilasciato dall'ufficio postale si può notare che la transazione è stata effettuata in Dollari Americani e che è stata applicata una commissione per la conversione per il pagamento in valuta estera da Euro 0,05 per ogni operazione:



Oggi analizzerò un caso che ho seguito in prima persona. Gli addebiti sono scattati su una PostepPay Standard in data 13 Ottobre 2021. Le operazioni sono state eseguite alle ore 01.42 (durante la notte quindi), mentre l'ignaro utente stava dormendo.

Per prima cosa verificate se sia rimasto un residuo sulla carta (e fate degli screenshots, potrebbero servire). Se volete potete utilizzare la funzione P2P per trasferire l'eventuale denaro residuo ad un familiare da Postepay a Postepay. Fino ad Euro 25 il servizio è gratuito, altrimenti il costo è di 1 Euro.

A questo punto procedete subito con la richiesta di blocco della carta contattando Poste Italiane al numero verde 800 003 322.

Purtroppo non è possibile parlare direttamente con un operatore e potrebbe essere necessario bypassare l'assistente digitale che risponde per primo.

Ecco il "percorso" da seguire:
Per i servizi dedicati ai clienti privati digitate 1

Restate in linea

Digitate nuovamente 1 per l'assistenza collegata alla carta Postepay

Risponderà l'assistente digitale

Rispondete NO alla richiesta di autorizzazione
Alla richiesta "dimmi come posso aiutarti" rispondere "Voglio parlare con un operatore umano"
L'assistente digitale potrebbe insistere. Rispondere "NO" se continua a chiedervi di interagire con voi
Confermate con Tasto 9 la volontà di non parlare con l'assistente digitale.

Dopo qualche minuto di attesa risponderà un operatore umano che chiederà le seguenti informazioni per verificare l'identità:
Nome e cognome

Data di nascita

Codice fiscale

Ultime 4 cifre della carta Postepay

L'operatore verificherà in tempo reale gli effettivi addebiti, ma materialmente non può fornirvi informazioni più dettagliate sulle transazioni né può avviare una richiesta di rimborso telefonicamente.

Procedete quindi con il blocco della carta; l'operazione verrà registrata. Dovrete fornire nuovamente Nome, Cognome e Codice fiscale e verrà richiesto espressamente se si può procedere con il blocco della carta (questa volta verrà letto il numero esteso della carta).

Al termine della procedura non arriverà nessuna mail, sms o notifica di conferma blocco.

Potete verificare il blocco avviando l'app Postepay. Se tutto è andato bene la carta non sarà più presente.

A questo punto non vi resta che andare in un Ufficio Postale.

Procedete con la richiesta di sostituzione della carta. Purtroppo l'operazione non è gratuita ma costa 5 Euro (e potrebbe essere addebitato un altro Euro di commissione per un totale di 6 Euro).

E adesso inizia la parte più seccante. Riepilogo le varie fasi.

Il dipendente comunica che è necessario ricaricare la carta bloccata con 5 Euro (in realtà 5+1 Euro di commissione) prima di procedere con la sostituzione
L'accredito può non essere immediato (come confermato dal dipendente) per cui potrebbe essere necessario attendere circa 30 minuti (è stato il caso del conoscente che ho seguito), e ovviamente non si può attendere allo sportello ma far proseguire la fila. Nell'attesa fatevi stampare l'estratto conto della carta da cui si evincono le transazioni fraudolente.
Dopo i 30 minuti è necessario riprendere il numero (o riprenotare il turno dall'App Ufficio Postale) e riattendere il proprio turno!
A questo punto la carta clonata deve essere prima sbloccata dall'Ufficio Postale (per fortuna lo sblocco è immediato) e poi si può procedere con la sostituzione.

Dopo questa trafila finalmente verrà rilasciata la nuova carta.

E per il rimborso?!? Altra burocrazia. Si può richiedere in posta compilando il MODULO DI CONTESTAZIONE ADDEBITO PER I SERVIZI POSTEPAY / CLAIM FOR POSTEPAY SERVICES; ma è necessario allegare copia di una denuncia alle forze dell'ordine (quindi tornare nuovamente in Posta) da presentare insieme al modulo compilato oltre all'estratto conto della carta (stampato in precedenza prima della sostituzione) con evidenziate le transazioni contestate. E poi? Come confermato dal servizio clienti "non è sicuro che la richiesta di rimborso venga riconosciuta".

Se può esservi utile potete trovare e scaricare il modulo in formato PDF cliccando sul link sottostante:
Scarica il modulo contestazione addebiti

Nel caso che ho analizzato l'importo del furto non era molto elevato (un totale di Euro 8,86 relativo a 2 transazioni da Euro 4,43).

COME INOLTRARE LA RICHIESTA DI RIMBORSO VIA PEC

E' possibile inoltrare la richiesta di rimborso direttamente via PEC al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco di seguito i documenti da allegare alla PEC (sezione C1 - OPERAZIONI DI PAGAMENTO DA ME NON EFFETTUATE eseguite tramite canali Internet/APP/
Punto Vendita/Acquisti Telefonici):

- Copia modulo compilato e firmato
- Copia della denuncia presentata all’autorità giudiziaria (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza)
- Copia del documento d’identità
- Lista movimenti (evidenziando la/le spese contestata/e)

E' possibile inoltrare la documentazione anche tramite fax al numero 06-98680330


LA RISPOSTA DI GOOGLE

In data 15 Ottobre 2021 ho inoltrato una segnalazione per Transazioni non autorizzate direttamente a Google (dopo aver bloccato la carta) in quanto l'utente non riteneva necessario inoltrare denuncia. Nel caso di un importo più elevato è consigliabile una denuncia alle forze dell'ordine.

In data 23 Ottobre Google ha risposto che non ha riscontrato nessuna attività fraudolenta per cui non procederà con un rimborso:



Al seguente link potete leggere cosa prevede Google in questi casi specifici:
https://support.google.com/googleplay/answer/2851610?hl=it


Ecco di seguito un estratto:



COME IMPOSTARE L'APP POSTEPAY
Dopo aver associato la nuova carta all'APP Postepay collegatevi inserendo il codice SPID o le credenziali. Cliccate sull'immagine della carta Postepay:



Si aprirà l'estratto conto della carta. Cliccate nuovamente sull'immagine della Postepay:



Si aprirà la sezione relativa alle Impostazioni della carta:



Le impostazioni predefinite sono le seguenti:



Per ogni modifica che effettuerete verrà richiesto di inserire il codice SPID.


Modificate l'AREA GEOGRAFICA DI UTILIZZO da "Tutto il mondo"
a "Solo area Europa":



Se non utilizzate la carta disabilitate gli acquisti online disattivando la voce "Abilita la carta agli acquisti online" e abilitandola solo quando vi serve (attenzione ad eventuali abbonamenti con addebito preautorizzato come Netflix; i questo caso potete riattivare l'opzione il giorno prima dell'addebito previsto:



In alternativa potete selezionare quali categorie disabilitare tra quelle in elenco:



Se lo desiderate è possibile abilitare o disabilitare il pagamento contactless nei negozi (opzione evidenziata dalla freccia):
 
 
 
REGOLE DI COMPORTAMENTO

 
Per evitare futuri rischi collegati ai pagamenti online seguite sempre le seguenti regole di comportamento come ricordato più volte da Poste Italiane:

  • Custodisci con attenzione i tuoi codici di sicurezza di carte/conti/libretti, ad esempio PIN, codice conto, codice PosteID etc..
  • Non fornire a terzi alcuna credenziale e/o dato personale.
  • Non dar seguito a e-mail o messaggi con link, dove ti vengono richieste informazioni o codici personali, o ti viene chiesto di completare procedure di aggiornamento dati o riattivazione utenze, se ricevi una di queste comunicazioni non cliccare sul link contenuto nel messaggio.
  • Non dar seguito a richieste di scaricare APP/SW di qualsivoglia natura sui tuoi dispositivi mobili o PC fissi.
  • Non ti fidare di messaggi, e-mail e/o SMS, allarmanti su un blocco di conto corrente/carta/libretto di risparmio, su pagamenti insoluti o su addebiti inaspettati.
  • Verifica sempre i link ai quali accedi e nei quali inserisci i tuoi dati, e assicurati che riportino la sigla "https://" e non con "http://". Inoltre, i siti web protetti contengono un lucchetto visibile all'interno del browser (es. nella parte in basso a destra o nella barra di navigazione). Cliccando due volte sul lucchetto, è possibile verificare l'esistenza di un "certificato" di autenticità del sito.

Puoi segnalare e-mail contenenti link sospetti all'inditizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e In caso di sospetto contatta l'assistenza clienti al numero verde dedicato.

AGGIORNAMENTO 23 OTTOBRE 2021
-In data 18 Ottobre 2021 Poste Italiane ha inoltrato una mail in cui spiega come difendersi dalle truffe (senza far riferimento a quanto accaduto nei giorni precedenti).

-In data 20 Ottobre 2021 è stato rilasciato un aggiornamento dell'App Postepay (tra le novità non risultano aggiornamenti di sicurezza o correzione di eventuali bug).

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

E' da un pò di tempo che non scrivo un tutorial sulla fotografia. Oggi vi spiego come associare il Sony GP-VPT2BT Shooting Grip Bluetooth alla vlog camera Sony ZV-1. Questo accessorio ha la funzione di Telecomando Wireless e Treppiedi ed è utile per girare video, vlog, per scattare selfie con il timer ecc...
L'associazione avviene tramite Bluetooth e la procedura è abbastanza veloce.

La Sony ZV-1+lo Shooting Grip Bluetooth sono disponibili su Amazon a questo link (se il link non è visibile disabilitate l'AdBlock):
https://amzn.to/3AG3WMs

Lo Shooting Grip Bluetooth è disponibile su Amazon a questo link (se il link non è visibile disabilitate l'AdBlock):
https://amzn.to/3AV8K0R






Per prima cosa attivate il Bluetooth dalla fotocamera. Per falro cliccate sul pulsante MENU e selezionate il tab con l'icona del globo terrestre (Rete); da qui cliccate su Impostaz. Bluetooth:



Cliccate quindi sulla voce Funzione Bluetooth:



Selezionate l'opzione Attiv.:



Tornate alla schermata precedente e cliccate su Cntrl remt Bluetooth:



Cliccate su Attiv. per attivare l'associazione:



Tornate al menu principale; cliccate nuovamente sul tab rete su Impostaz. Bluetooth. e su Associazione:



Comparirà la seguente schermata e il messaggio Eseguire l'associazione dal dispositivo da collegare. Eseguire l'associazione da un'applicazione supportata se viene collegato uno smartphone. Nome Dispositivo ZV-1:





Tenete premuto contemporaneamente i tasti PHOTO e T del grip per circa 7/10 secondi:





Comparirà il messaggio Consentire il collegam. dal dispositivo? Confermate cliccando su OK:



Se tutto è andato bene comparirà il messaggio Associati; cliccate su OK per terminare la procedura:



La Sony ZV-1+lo Shooting Grip Bluetooth sono disponibili su Amazon a questo link (se il link non è visibile disabilitate l'AdBlock):
https://amzn.to/3AG3WMs

Lo Shooting Grip Bluetooth è disponibile su Amazon a questo link (se il link non è visibile disabilitate l'AdBlock):
https://amzn.to/3AV8K0R


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Sabato, 18 Settembre 2021 15:56

Come pagare online il bollo auto

INFORMAZIONI PRELIMINARI
Per accedere al servizio online "Bollo auto" messo a disposizione dall'ACI ho utilizzato lo SPID di Poste Italiane.

Se non avete lo SPID nel seguente articolo correlato vi spiego come attivarlo da zero:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-attivare-da-zero-lo-spid-di-poste-italiane
 

Si può accedere al servizio anche con la CIE (carta d'identità elettronica di ultima generazione) o manualmente inserendo i dati personali e quelli del veicolo.

Per il pagamento verrà utilizzato il sistema PagoPA della Pubblica Amministrazione. Scaricate l'APP IO da Google Play o da App Store per Iphone e una volta loggati con lo SPID impostate un metodo ti pagamento dalla sezione Portafoglio (evidenziata dalla freccia in basso):


Questo consentirà di poter procedere direttamente al pagamento senza dover inserire i dati della carta successivamente. Da questo momento in poi potrete effettuare tutti i pagamenti che si appoggiano al Sistema PagoPA.


Oggi vi spiego come pagare online dal sito dell'ACI il bollo della vostra auto. La procedura è abbastanza semplice.



Collegatevi al sito dell'ACI dal seguente link e cliccate sul pulsante Calcola e paga il Bollo online:
https://www.aci.it/i-servizi/servizi-online/bollo-auto.html 





Cliccate sul pulsante Accedi con le credenziali >:



Accettate l'informativa sulla privacy cliccando su Dichiaro di aver preso visione dell'informativa e poi sul pulsante AVANTI:





Cliccate sul pulsante Entra con SPID in basso a sinistra:



Cliccate nuovamente sul pulsante Entra con SPID:



Selezionate il vostro gestore dal menu a tendina (nel mio caso utilizzerò il PosteID di Poste Italiane):



 Inserite le credenziali (o fate una scansione del codice QR); inserite quindi il codice SPID nell'APP per autorizzare l'accesso:





La step successivo prevede l'accettazione del consenso al trattamento dei dati personali ed all'invio di comunicazioni promozionali. La prima voce (Dichiaro di aver preso visione dell'informativa) è obbligatoria; le altre 2 facoltative. Cliccate sul pulsante CONTINUA per proseguire:





Partirà la procedura guidata di pagamento del bollo. Cliccate sul pulsante Inizia procedura per iniziare:





Verificate se le informazioni sul vostro veicolo sono corrette (numero di targa, scadenza e regione di competenza). Il Sistema mostra anche lo stato dei periodi precedenti se regolari o meno. Cliccate sul pulsante Vuoi pagare il bollo?> per proseguire:





Verificate nuovamente i vostri dati, il periodo di validità e l'importo e cliccate sul pulsante Continua >:





Verificate i vostri dati anagrafici, le informazioni di contatto e quelle di residenza; eventualmente integratele. Cliccate quindi su Effettua il pagamento >:





Verrà utilizzato il sistema pagoPA (per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione). Cliccate sul pulsante Conferma:





Verrete reindirizzati al seguente sito (nessun problema; tutto normale):



E' richiesto nuovamente lo SPID. Come prima cliccate sul pulsante Entra con SPID:



Scegliete la modalità di accesso, tramite invio di un PIN temporaneo o di una notifica (il messaggio può cambiare da gestore a gestore):



Verificate lo smartphone ed inserite lo SPID:



Cliccate sul pulsante ACCONSENTO per proseguire:





Se è già stata abbinata in precedenza dall'APP IO, la vostra carta comparirà tra le opzioni di pagamento disponibili. Altrimenti potete cliccare sul pulsante Aggiungi un metodo di pagamento ed inserire i dati della carta:



Verificate i dati:



Verificate l'indirizzo di posta elettronica nel campo Invia esito a; inserite quindi il codice di sicurezza della carta e cliccate sul pulsante Conferma Pagamento:



Autorizzate l'operazione dallo smartphone:





Se tutto va bene comparirà il messaggio Grazie, l'operazione è stata presa in carico. Per operazioni successive potete impostare il metodo di pagamento utilizzato come predefinito mettendo una spunta su imposta questo metodo come preferito. Cliccate sul pulsante Chiudi per concludere l'operazione:



Potrebbe comparire il seguente messaggio per una decina di secondi; attendete:



Se l'operazione è andata a buon fine comparirà un messaggio che conferma l'esito del pagamento. E' possibile memorizzare il veicolo cliccando sul pulsante Memorizza ed impostare un promemoria (gratuito) via mail o SMS per ricordare la prossima scadenza; per farlo basta cliccare sul pulsante Ricorda Scadenza e seguire la procedura:

Riceverete una mail con i dati relativi all'operazione appena effettuata.



Entro 24 ore circa verrà inviata una ulteriore mail con allegata la ricevuta di pagamento in formato pdf che potete stampare e conservare:



La stessa comunicazione verrà inoltrata anche via PEC poco dopo:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

DISCLAIMER e INFO

Nel mondo dell'emulazione i giochi che si vanno a scaricare ed eseguire si chiamano ROM. L'acronimo sta per Read Only Memory, memoria di sola lettura. La ROM non è altro che un file immagine del gioco originale estrapolato da una cartuccia, un chip o altro supporto.

Nel caso in cui non si abbia l'originale di un gioco emulato si potrebbe incorrere in problemi di violazione del copyright.

Per il test ho utilizzato la Fire TV Stick Standard, la Fire TV Stick Lite ed il controller Bluetooth Pro2 della 8Bitdo rilasciato ad Aprile 2021. Va bene qualsiasi altro controller Bluetooth compatibile.

Potete trovare ed acquistare i prodotti su Amazon da questi link:
8Bitdo Pro2 Gamepad G Classic Edition - Not Machine Specific:
https://amzn.to/3iSH85U

Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD, modello 2020:
https://amzn.to/3jC6wMb

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD | Modello 2021:
https://amzn.to/3Cy5mtJ

Da qualche settimana è stato rilasciato RetroArch per Amazon Fire TV Stick. Per chi non lo sapesse, si tratta di uno strumento che consente l'emulazione multipiattaforma di vecchi videogiochi. Parliamo di giochi Arcade (da sala giochi), ma anche Nintendo (NES), Super Nintendo (SNES), PS1 ecc...

In questo tutorial vi spiego come installare e configurare l'emulatore sulla vostra Fire TV Stick "trasformandola" di fatto in una console.

Prima di procedere verificate lo spazio disponibile sulla Stick perchè purtroppo la memoria è abbastanza limitata. Per farlo cliccate con il telecomando su Impostazioni>Applicazioni>Gestisci applicazioni installate. In basso a destra verificate la voce Spazio interno.

Il test è stato effettuato con il mitico The Punisher (il file in formato ZIP occupa 3,85 MB). Al seguente link potete trovare tutti gli altri giochi Arcade per MAME:
https://coolrom.com.au/roms/mame/

In questo articolo correlato vi spiego come scaricare i giochi (la procedura è semplicissima):
https://www.computermania.org/tutorial/gaming/come-emulare-un-gioco-arcade-al-pc-con-mame


La guida è divisa in 4 capitoli:

1) CONFIGURAZIONE CONTROLLER
2) INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE RETROARCH
3)
TRASFERIMENTO DEI GIOCHI SULLA FIRE TV STICK
4)
AVVIO DEI GIOCHI
5) COMANDI



CONFIGURAZIONE CONTROLLER

Potete utilizzare qualsiasi controller Bluetooth compatibile. Le modalità di pairing (associazione del dispositvo) sono simili. Vi spiego come fare per il Pro2 di 8Bitdo:



Questa è la mappa del gamepad:



Per connettere il controller spostate la levetta in modalità D (Android). Per accendere il controller tenete premuto il tasto Start per 3 secondi:



Si accenderà il led di stato:



Tenete premuto il pulsante di pairing per 3 secondi:



Collegatevi alla Fire TV Stick e cliccate con il telecomando su Impostazioni>Controller e dispositivi Bluetooh>Controller di gioco>Aggiungi un nuovo controller.

Attendete qualche secondo finchè non viene rilevato il Gamepad. Appena verrà associato vibrerà:



Da questo momento potete controllare la Stick anche tramite joypad.

Per tornare indietro dal menu della Fire Stick premete il tasto B.



INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE RETROARCH

Utilizzando il telecomando della Fire TV Stick cercate a voce "RetroArch" e procedete con il download e l'installazione:



Avviate l'applicazione. L'interfaccia non è molto "intuitiva". Per modificarla e renderla un pò più user-friendly e anche più accattivante cliccate su Impostazioni:



Selezionate la voce Driver:




Andate in basso per selezionare la voce
Driver del Menu:



Selezionate la voce xmb (quella predefinita è ozone):



Per rendere effettiva la modifica uscite da RetroArch tornando alla schermata principale. Dal Menu Principale selezionate la voce Esci da RetroArch in basso a destra:



Ecco la nuova interfaccia:



Dalla schermata principale cliccate su Aggiornamenti online (o Update assets):



Cliccate poi su Aggiorna Risorse:

 

Attendete qualche secondo per il download:



E qualche altro secondo per l'estrazione del file compresso:



Cliccate poi su Aggiorna i Database:



Anche questa volta attendete qualche secondo per il download e per l'estrazione:





Dalla stessa schermata Aggiornamenti online, cliccate su Scaricatore di Core per scaricare ed attivare il file relativo alla console che volete emulare (è possibile installarne più di uno):



Per i giochi Arcade potete installare i seguenti core:

Arcade (FB Alpha 2012 CPS-1)
Arcade (FB Alpha 2012 CPS-2)
Arcade (FB Alpha 2012 CPS-3)
Arcade (FB Alpha 2012)
Arcate (FB Alpha 2012 Neo Geo)
Arcade (MAME 2003-Plus)
Arcade (MAME 2010)

FB sta per Final Burn e MAME per Multiple Arcade Machine Emulator, Emulatore Multiplo Macchine Arcade

Dopo l'installazione comparirà il simbolo # (cancelletto) accanto al file "attivato":

TRASFERIMENTO DEI GIOCHI SULLA FIRE TV STICK

Tornate alla schermata principale della Fire TV Stick e cercate a voce "file manager"; tra i risultati selezionate ed installate ES File Explorer.



Avviate l'APP; cliccate sul pulsante Consenti:



Confermate cliccando ancora sul pulsante Consenti (in questo modo autorizzate l'APP ad accedere ai files presenti sul dispositivo):



Cliccate su Accetta e continua:



Cliccate sulla "x" in alto a destra per chiudere l'ultima schermata:

Questa è l'interfaccia dell'APP:



In basso a sinistra cliccate su Gestore controllo remoto e poi sul pulsante INIZIA a destra
(entrambi i dispositivi devono trovarsi nella stessa rete Wifi):



Prendete nota dell'indirizzo che viene generato:



L'indirizzo è nel formato ftp://xxx.xxx.x.xx:xxxx/ (FTP sta per File Transfer Protocol, Protocollo di trasferimento files; i numeri dopo i due punti indicano la Porta a cui collegarsi).

Scaricate al PC il software WinSCP 5.19 da https://winscp.net/eng/downloads.php Il programma è portable per cui non necessita di installazione. Cliccate su Portable executables per avviare il download:



L'archivio è in formato ZIP. Scompattatelo in una cartella sul Desktop.

Per tradurre il programma in Italiano scaricate il file di traduzione dal seguente link: https://winscp.net/translations/dll/5.19.2/it.zip

Copiatelo quindi nella cartella del programma:



Avviate WinSCP con un doppio clic sul file WinSCP (il file con l'icona del lucchetto); si aprirà una finestra popup. Dal menu a tendina Protocollo file selezionate FTP; e nel campo Nome server copiate l'indirizzo IP generato in precedenza; nel campo Numero porta: inserite i numeri dopo i due punti. Mettete una spunta su Login anonimo, cliccate sul pulsante Accedi e attendete qualche secondo:



Se volete potete cliccare sul pulsante Salva... per memorizzare l'url; assegnate un nome in "Nome sito" e confermate cliccando sul pulsante OK:



Questo consentirà di velocizzare l'accesso successivo:



L'interfaccia è in stile Esplora Risorse di Windows
; nella sezione a destra potete visualizzare il contenuto della vostra Stick. Ho evidenziato con una freccia la cartella RetroArch. Apritela con un doppio clic e create una nuova cartella chiamata roms e all'interno di questa una nuova cartella chiamata mame (potete creare una cartella per ogni piattaforma che volete emulare per evitare di confondere giochi di piattaforme diverse; ma ricordatevi che lo spazio è limitato!):



Per creare una cartella basta cliccare sul pulsante F7, assegnare un nome e confermare cliccando sul pulsante OK.
In alternativa basta cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Nuovo>Cartella...:



Per copiare i files basta un semplice COPIA/INCOLLA (potete utilizzare la classica combinazione CRTL+C e CTRL+V):



E' possibile copiare più giochi contemporaneamente:



Dopo pochi secondi i giochi verranno trasferiti via wifi sulla Stick:



AVVIO DEI GIOCHI

Tornate alla vostra Stick ed avviate il core relativo alla console da emulare. Cliccate quindi su Carica Core:



 Selezionate Arcade FB Alpha 2012:



A questo punto ci sono 2 procedure da seguire:
SCANSIONE NON MANUALE DELLA DIRECTORY
SCANSIONE MANUALE DELLA DIRECTORY (se non funziona la prima)

Vediamo la prima. Dal menu principale di RetroArch cliccate sull'icona "+" e selezionate la voce Scansione della directory:



Selezionate la prima voce e confermate con il tasto centrale del telecomando (aprirete la cartella RetroArch):



Aprite la cartella roms:

Aprite la cartella mame:



Cliccate su Effettua la scansione di questa directory:



Attendete il messaggio di conferma che comparirà dopo qualche secondo:



Se tutto è andato bene potete saltare il passaggio successivo (cliccando qui) ed avviare il gioco. Nel caso contrario potrebbe essere necessario effettuare una scansione manuale come spiego di seguito:

Dal menu principale di RetroArch cliccate sull'icona "+". Selezionate la voce Scansione Manuale:



In Contenuto Cartella selezionate la cartella che contiene le roms (mame) e cliccate su Effettua una scansione di questa directory.

In Nome del Sistema selezionate MAME 2010

Come Core Predefinito impostate Arcade (MAME 2010)



Infine cliccate su Avvia Scansione in fondo alla schermata:




E' GIUNTO IL MOMENTO DI GIOCARE!

Comparirà una nuova voce di menu (MAME 2010) con l'elenco dei giochi riconosciuti; selezionate Punisher:



Cliccate su Avvia:



Finalmente si avvierà il gioco:



Alla prossima apertura di RetroArch potete aprire direttamente il gioco senza bisogno di ripetere la procedura. Nel caso in cui copiate nuovi giochi sarà necessario ripeterla.



COMANDI:

Per avviare RetroArch dal gamepad selezionate l'app con le frecce e premete il tasto A

Per giocare:
Tasto B per selezionare ed avviare il gioco

Tasto Select per saltare la presentazione e per inserire i gettoni;
Tasto Start per selezionare il Player 1.
Tasto B per saltare
Tasto A per colpire, sparare e prendere gli oggetti
Frecce direzionali per spostarsi

Tasto HOME per mettere in pausa il gioco.

Come fare quando vi finiscono le vite e parte il conto alla rovescia per proseguire il gioco?
Utilizzate il tasto Select per inserire nuovi gettoni e il tasto Start per riprendere la partita


In alternativa potete utilizzare il tasto Play/Pausa del telecomando della Stick per tornare alla pagina principale di RetroArch.

Buon divertimento!


BONUS
Ho testato con successo anche
Crash Bandicoot per PS1:



Se vi interessa un tutorial ad hoc scrivetemelo nei commenti ;)


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

DISCLAIMER

la procedura descritta nel tutorial e' a puro scopo didattico/informativo.

scaricare da Internet E VISIONARE IN STREAMING CONTENUTI protetti da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per qualsiasi altro uso delle informazioni presenti nell’articolo.

PER GLI UTENTI ALL'ESTERO
La procedura descritta nel tutorial funziona anche all'estero, ma è necessario utilizzare una VPN per collegarsi. In caso contrario comparirà il seguente messaggio di errore e non partirà lo streaming:
Playback failed. One or more items failed do play. Check the log for more information about this message.

Il lettore Claudio ha testato con successo la procedura utilizzando la VPN di ExpressVPN

Si ringrazia il lettore Marco per aver segnalato la soluzione al problema.

Oggi vi spiego come utilizzare la Fire TV Stick in accoppiata con Kodi e con l'Add-on World Live TV Helper! per visualizzare in streaming i canali del digitale terrestre. La procedura è stata testata con successo sia su Kodi Leia 18.8 che su Kodi Matrix 19.

Questo articolo è correlato ad un altro tutorial scritto in precedenza in cui spiego una procedura diversa che è vincolata all'inserimento di un link che periodicamente smette di funzionare. Se siete interessati potete leggerlo al seguente link:
https://www.computermania.org/tutorial/varie/come-vedere-il-digitale-terrestre-su-fire-tv-stick

Ho effettuato il test sulla Fire TV Stick Lite 2020 che potete acquistare su Amazon al seguente link:
https://amzn.to/31CrW3w

Cominciamo subito con il tutorial!

Se avete già installato Kodi potete saltare (CLICCANDO QUI) la prima parte del tutorial e leggere direttamente la seconda parte.

PARTE 1 - INSTALLAZIONE DI KODI SULLA FIRE TV STICK

Prima di tutto dovete installare l'APP Downloader.

Dalla schermata principale cliccate su Applicazioni



Selezionate Categorie
e poi la sezione UTILITY (in basso a sinistra):



Selezionate l'APP Downloader ed avviate l'installazione:



A questo punto bisogna abilitare l'opzione per installare applicazioni da fonti sconosciute (alla fine del tutorial disattivate nuovamente l'opzione per motivi di sicurezza). Procedete in questo modo:

Cliccate su Impostazioni>La mia Fire TV>Opzioni sviluppatore:



Abilitate le seguenti opzioni:
1) Debug ADB (impostandolo su ON):



2) Installa app sconosciute (Applicazioni da fonti sconosciute su Fire Stick TV classica) impostando su ON l'APP Downloader:



Tornate alla Home e aprite l'APP Downloader; cliccate sul pulsante "Consenti" per consentire a Downloader di accedere alle foto, ai contenuti multimediali e ai files del dispositivo:



Cliccade su OK per andare avanti:



Nel campo di ricerca scrivete il seguente url: http://www.kodi.tv/download e poi cliccate su Go. Per scrivere più velocemente potete collegarvi alla Fire TV Stick dal vostro smartphone tramite l'app Amazon Fire TV che potete scaricare da Google Play. In questo modo potete controllare la vostra Fire TV Stick e scrivere direttamente dal cellulare. Ssicuramente molto più comodo e veloce che utilizzare il telecomando della TV!




Scorrete verso il basso la pagina che si apre e cliccate sul simbolo di Android (il puntatore si muoverà come quello del mouse utilizzando il pulsante direzionale del telecomando della Fire Stick):



Cliccate sulla versione ARMV7A (32 BIT):



Partirà il download (il file di installazione è grande 63,5 MB):

Cliccate sul pulsante Installa in basso a destra:



L'installazione è completata:



Tornate indietro; comparirà la seguente schermata; cliccate sul pulsante Delete per cancellare il file APK scaricato (e quindi liberare spazio sulla Stick). Confermate la cancellazione cliccando nuovamente sul pulsante Delete:



Avviate Kodi:



Cliccate su Continue per andare avanti:



E su Consenti per confermare l'accesso ai contenuti multimediali sul dispositivo:



PARTE 2 - COME INSTALLARE L'ADD-ON World Live TV Helper!

Aprite Kodi e cliccate sull'icona dell'ingranaggio in alto a sinistra:



Selezionate File Manager:



Cliccate su Add Source (o Aggiungi Sorgente):



Cliccate con il pulsante centrale del telecomando per proseguire:



Scrivete il link https://worldlivetv.github.io/repo con il telecomando; confermate cliccando sul pulsante OK:



Nel campo "Enter a name for this media source." scrivete KLTV (al posto del valore di default repo):



Confermate cliccando sul pulsante OK:



Cliccate su OK ancora una volta per uscire:



Tornate alla home di Kodi e cliccate su Add-ons (dal menu a sinistra) e poi su Install from zip file in alto a destra::



Selezionate KLTV dall'elenco e cliccate con il tasto centrale del telecomando:



Il file repository.wltv-1.0.0.zip è già selezionato; cliccate nuovamente con il tasto centrale del telecomando per installarlo:



Verrete reindirizzati alla schermata principale degli Add-ons; un messaggio in alto a destra (Add-on installed) confermerà l'avvenuta installazione del file:



A questo punto dalla stessa schermata cliccate sull'icona Install from repository:



Selezionate la repository appena "creata" (WorldLiveTV Addon Repository):



Selezionate la voce Video Add-ons:



Selezionate World Live TV Helper:



Cliccate su Install (in basso a destra):



Si aprirà la seguente schermata; cliccate sul pulsante OK in alto a destra e attendete qualche secondo:



Anche in questo caso un messaggio confermerà l'avvenuta installazione:



Tornate alla schermata principale di Kodi e alla sezione Add-ons; cliccate a destra sull'icona WLTV helper (che è comparsa dopo l'installazione):



Si aprirà la seguente schermata; cliccate su Select List (o Seleziona Lista). A questo punto potrebbe comparire un popup che vi avvisa di installare l'Add-on PVR IPTV Simple client (Add-on richiesto PVR IPTV Simple Client). Se non sapete come fare ne parlo in questo articolo nella seconda parte "PARTE 2 - COME INSTALLARE L'ADD-ON PVR IPTV Simple Client":  



In alto al destra cliccate su fta (la prima voce della lista):



Potrebbe comparire il messaggio WLTV Helper PVR restarted (se dovesse succedere nessun timore tutto normale!):



Tornate alla schermata principale di Kodi e cliccate su TV dal menu laterale in alto a sinistra:



Comparirà l'elenco dei canali con la programmazione in corso e la guida:



Buona visione!

Questo articolo è correlato ad un altro tutorial scritto in precedenza in cui spiego una procedura diversa che è vincolata all'inserimento di un link che periodicamente smette di funzionare. Se siete interessati potete leggerlo al seguente link:
https://www.computermania.org/tutorial/varie/come-vedere-il-digitale-terrestre-su-fire-tv-stick

Si ringrazia il lettore

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

DISCLAIMER

scaricare da Internet contenuti protetti da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per qualsiasi altro uso delle informazioni presenti nell’articolo.

la procedura descritta nel tutorial è a puro scopo didattico/informativo.


Oggi vi spiego come scaricare una playlist da Youtube utilizzando il software gratuito Any Video Converter (la versione attuale è la 7.1.3). Il programma consente di scaricare in automatico tutti i video della playlist e di estrapolare l'audio salvando i files separati in formato mp3.

In questo articolo correlato spiego come unire in un unico file le tracce audio una volta scaricate:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-unire-diversi-mp3-in-un-unica-traccia-audio

Questo è il sito ufficiale del programma:
https://www.any-video-converter.com/it/

Per scaricarlo cliccade sulla scheda Scarica e sul pulsante Scarica come evidenziato dalla freccia:



L'interfaccia è disponibile in lingua italiana.

Collegatevi a Youtube e cercate una playlist. Nel mio caso ho cercato "placebo playlist" e selezionato il secondo risultato (la playlist include 15 video):



Copiate il link della barra degli indirizzi:

Avviate Any Video Converter con un doppio clic:



Questa è l'interfaccia:



Per cambiare la cartella di destinazione cliccate sull'icona evidenziata dalla freccia e cliccate sul pulsante Sfoglia... (nel mio caso ho selezionato il Desktop); infine confermate cliccando su OK:



Cliccate su Aggiungi URL:



Cliccate sull'icona con il simbolo "+" come evidenziato dalla freccia:



Incollate il link copiato in precedenza e cliccate sul pulsante Avvia download!:



In alternativa potete incollare il link utilizzando la combinazione di tasti CTRL+V dopo aver aperto Any Video Converter.

Attendete qualche secondo e partirà il download automatico dei singoli video della playlist:





Come potete vedere il download procede progressivamente (#2 of 14):



I video scaricabili sono 14 su 15 in quanto uno di questi risulta privato:



Al termine cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate l'opzione "Seleziona tutto":



Dalla tendina selezionate l'opzione Audio MP3 (*.mp3):



Cliccate quindi sul pulsante Converti! per avviare la conversione nel formato mp3:



Attendete qualche minuto:



Se non siete interessati ad acquistare la versione Pro del programma cliccate sul pulsante No,grazie:



Verranno create 2 cartelle sul Desktop: Youtube e MP3; una con i video e una con le i files audio:



In questo articolo correlato spiego come unire in un unico file le tracce audio una volta scaricate:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-unire-diversi-mp3-in-un-unica-traccia-audio

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

Vi è mai capitato di scaricare una playlist da Youtube sudddivisa in diversi file? In questo articolo vi spiego come unire i vari file mp3 in un'unica traccia audio. Per farlo utilizzerò il programma Any Video Converter (la versione attuale è la 7.1.1).

Potete scaricarlo dal sito ufficiale:
https://www.any-video-converter.com/it/



Il programma è gratuito e l'interfaccia è disponibile in lingua italiana.

Dopo l'installazione avviatelo con un doppio clic:



Questa è l'interfaccia; per importare i files cliccate sul pulsante Aggiungi o trascina qui i file:



Aprite la cartella che contiene i files da unire:



Selezionateli. Per una selezione multipla cliccate sul primo file, tenete premuto il tasto SHIFT della tastiera e poi sull'ultimo file (è possibile già vedere la durata totale della traccia). Dopo la selezione cliccate sul pulsante Apri:



Questo è il risultato:



Nella parte inferiore del programma attivate l'unione di tutti i file mettendo su ON "l'interruttore" evidenziato dalla freccia:



Verrà creata una nuova traccia (in sostituzione della prima) con lo stesso nome del primo file ma della durata totale (come evidenziato nell'immagine):



Con il file selezionato scegliete dalla tendina il formato Audio MP3 (*.mp3):



 Cliccate quindi sul pulsante Converti! destra:



Attendete qualche minuto (il tempo varia in base alla capacità di elaborazione del vostro PC):



Al termine si aprirà in automatico la cartella dove si trova il file convertito e il messaggio Completato avviserà della fine dell'elaborazione:





Il gioco è fatto!



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

In un precedente articolo ho spiegato Come scaricare video dal sito Rakuten Viki:
https://www.computermania.org/tutorial/web/come-scaricare-video-da-rakuten-viki

Per il download ho utilizzato il software Allavsoft. Il programma è semplicissimo da utilizzare e consente il download di video, sottotitoli e musica da oltre 1000 siti. Questi sono solo alcuni dei siti supportati:



In questo articolo spiego come installare Allavsoft
.

Il programma è a pagamento e multilingua (al momento in offerta a $ 19,99 la licenza per 1 mese con installazione consentita su 2 PC; $ 29,99 a prezzo pieno):
https://www.allavsoft.com/



E' disponibile anche una versione di prova (Trial) sia per Windows che per Mac che potete scaricare dal seguente link:
https://www.allavsoft.com/download.html

DISCLAIMER & INFO

Il software acquistato è stato analizzato su https://www.virustotal.com ed è risultato pulito.

Eventuali alert da parte di AVG O AVAST sono FALSI POSITIVI

Dopo aver acquistato e scaricato il programma avviate l'installer con un doppio clic; se compare la seguente finestra cliccate sul pulsante Esegui:

Selezionate la lingua (è disponibile anche la lingua italiana):



Cliccate sul pulsante Next per proseguire:



Accettate il Contratto di Licenza (License Agreement) selezionando la voce I accept the agreement e cliccate sul pulsante Next per andare avanti:



Selezionate il percorso di installazione del programma (cliccando sul pulsante Browse...) o lasciate quello predefinito e cliccate ancora sul pulsante Next:



Cliccate nuovamente sul pulsante Next (il collegamento riferimento alla scorciatoia nella cartella del menu Start di Windows che potete aprire successivamente da questo percorso %AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs):



Cliccate sul pulsante Install per avviare l'installazione:



Dopo qualche secondo comparirà la seguente schermata. Cliccate sul pulsante Finish; si avvierà il programma:



Nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento comparirà una finestra popup; cliccate sul pulsante Update Now per scaricare l'ultima versione:



Inserite i parametri richiesti License Name e License Code che vi sono stati inviati al momento dell'acquisto e cliccate sul pulsante Register:



Il messaggio Registration succeeded confermerà l'avvenuta installazione; cliccate sul pulsante OK per andare avanti:

Questa è l'interfaccia del programma in Inglese:



Questa è l'interfaccia in lingua Italiana:



Per selezionare un percorso di salvataggio diverso da quello predefinito potete cliccare sull'icona della cartella (evidenziata dalla freccia blu), selezionare Desktop (per esempio) e confermare cliccando sul pulsante OK:



Verranno create 2 nuove cartelle sul Desktop: "Convert" e "Merge". A queste se ne aggiungerà una terza "Download" subito dopo il primo download.

Al momento dell'utilizzo del programma potrebbe comparire un messaggio simile a quello nell'immagine (se si utilizza l'antivirus AVG); per proseguire cliccate sul pulsante CONSENTI L'APP:



Confermate cliccando sul pulsante OK, CHIUDI:



Ho effettuato un test di download sul sito Rakuten Viki. Trovate l'articolo a questo link:

https://www.computermania.org/tutorial/web/come-scaricare-video-da-rakuten-viki


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

Domenica, 25 Aprile 2021 14:11

Come scaricare video da Rakuten Viki

==========================
AGGIORNAMENTO 23 SETTEMBRE 2022
:
Al 23 Settembre 2022 la procedura di download con Allavsoft non funziona. Ho segnalato il problema agli sviluppatori del programma ma ad oggi non ho avuto riscontro. Gli aggiornamenti del programma non hanno risolto il problema (l'ultimo risale al 21 Settembre 2022). Aggiornamenti successivi potrebbero far funzionare nuovamente la il download. Al momento è possibile "registrare lo schermo" utilizzando il programma
Allavsoft come spiego in questo articolo:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-registrare-un-video-in-streaming-con-allavsoft
==========================


Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più la cosiddetta Korean Wave. Conosciuta con il termine "Hallyu", indica l'aumento della popolarità nel mondo della cultura legata alla Corea del sud. "L'onda coreana" abbraccia diversi settori: il K-pop (vedi BTS), il beauty (le famose maschere Coreane), la TV (i drama Coreani), il cinema (il recente film  Parasite è un esempio), e ovviamente la tecnologia (Samsung, LG, Hyundai).

Da un pò di tempo seguo il mondo dei drama coreani o K-drama. Prima su Netflix (nella sezione specifica:
https://www.netflix.com/browse/genre/67879) e poi su Rakuten Viki. Ne sono rimasto letteralmente affascinato.

Rakuten Viki è una piattaforma di streaming  video molto popolare con contenuti asiatici (drama coreani, cinesi, taiwanesi, giapponesi, ma anche film e varietà). Viki è un gioco di parole e sta per Video+Wiki. La caratteristica principale è che il servizio è gratuito con la visualizzazione di spot pubblicitari durante lo streaming, e che i contenuti sono sottotitolati da volontari in tutte le principali lingue incluso l'Italiano. E' disponibile anche l'APP per Amazon Fire TV Stick e per smartphone e tablet. Potete scaricarla da Google Play o su App Store.

Dal seguente link potete acquistare il programma dal sito ufficiale (LICENZA PER UN ANNO):
Allavsoft 1 Year License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

Dal seguente link potete acquistare il programma dal sito ufficiale (LICENZA PER UN MESE):
Allavsoft 1 Month License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

E' disponibile anche la licenza a vita (Lifetime License) al costo di $ 59,99 anziché $ 99,99:
Allavsoft Lifetime License (se non vedete il link disabilitate l'AdBlock)

In questo articolo scritto ad Agosto 2020 spiego come acquistare un abbonamento su Rakuten Viki:
https://www.computermania.org/tutorial/varie/come-acquistare-un-abbonamento-su-rakuten-viki

Oggi vi spiego come scaricare un video da Viki utilizzando il programma Allavsoft.

DISCLAIMER & INFO

scaricare da Internet e diffondere materiale protetto da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità sull'uso delle informazioni presenti nell’articolo che e' scritto a puro scopo didattico.

Per il test ho utilizzato il programma Allavsoft. Il software acquistato è stato analizzato su https://www.virustotal.com ed è risultato pulito.

A questo link trovate la procedura per l'installazione e l'attivazione del programma:
https://www.computermania.org/articoli/come-installare-ed-attivare-il-programma-allavsoft

Eventuali alert da parte di AVG O AVAST sono FALSI POSITIVI

 

Il programma è a pagamento (al momento in offerta a $ 19,99; $ 29,99 a prezzo pieno)e multilingua. Questo è il sito ufficiale:
https://www.allavsoft.com/

Il programma è semplicissimo da utilizzare e consente il download di video, sottotitoli e musica da oltre 1000 siti. Viene aggiornato regolarmente, per cui se smette di funzionare su un sito specifico potrebbe riprendere a funzionare con l'aggiornamento successivo (test effettuato su Viki).

La versione attuale è la 3.23.5.7782



Questa è l'interfaccia del programma in Inglese:



Questa è l'interfaccia in lingua Italiana:



Questi sono solo alcuni dei siti supportati:



Per il test ho scaricato un episodio del popolare drama Coreano "Heirs":
https://www.viki.com/tv/12699c-heirs

Cliccate su Episodio 1 per avviare la riproduzione (non è necessario registrarsi o loggarsi):



Dalla barra degli indirizzi copiate il link (potete anche mettere la puntata in pausa o chiudere la finestra del browser dopo aver incollato il link):



Aprite Allavisoft; il programma rileverà automaticamente il link copiato in precedenza; in alternativa potete cliccare sul pulsante Incolla URL. Per quanto riguarda la Qualità potete lasciare Migliore disponibile (il file sarà più grande). Va bene anche qualità Normale. Mettete una spunta su "Converti automaticamente in:" lasciando il formato predefinito "Video MPEG(*.mp4). Dalla tendina potete selezionare la qualità (consiglio Ottimale per evitare che il file sia troppo grande):



Per selezionare un percorso di salvataggio diverso da quello predefinito potete cliccare sull'icona della cartella (evidenziata dalla freccia blu), selezionare Desktop (per esempio) e confermare cliccando sul pulsante OK:



Verranno create 2 nuove cartelle sul Desktop: Convert e Merge. A queste se ne aggiungerà una terza "Download" subito dopo il primo download.

Per avviare il download cliccate sull'icona con la freccia in giù:



Si aprirà la scheda "Scarica":



Dopo qualche secondo comparirà un fotogramma di anteprima (questo confermerà la possibilità di scaricare il video). Il download è cominciato alle ore 14.08 ed è terminato alle 14.25 (conversione inclusa):



Dopo qualche minuto comparirà la percentuale di avanzamento di download:



Subito dopo il download comincerà la conversione del video:



Al termine comparirà un messaggio di conferma "Successo (Converti)":



Cliccate sull'icona della cartella evidenziata e si aprirà la cartella Convert che si trova sul Desktop (se avete cambiato il percorso predefinito di salvataggio):



Potete spostarla sul Desktop. Come vedete è stata scaricata (dura 1 ora 03 minuti e 23 secondi):



A questo punto dovete spostare il file con i sottotitoli sempre sul Desktop. Lo trovate nella cartella C:\Users\xxx\Desktop\Download che potete aprire sempre cliccando sull'icona della cartella del programma nella barra degli strumenti:



Ecco il file da copiare sul Desktop o comunque nella cartella dove si trova il file video:



Il file che ha estensione .srt (Heirs - Episode 1.it.srt)

A questo punto avete 2 opzioni:

Potete aprire il file video con VLC e i sottotitoli saranno letti automaticamente (entrambi i files devono trovarsi nella stessa cartella):



Come vedete VLC li leggerà/sincronizzerà in automatico senza dover fare nulla:



In alternativa potete unire permanentemente i sottotitoli al video (salvando un nuovo file) sempre con VLC come ho spiegato in questo secondo articolo:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-integrare-i-sottotitoli-in-un-video-con-vlc

Può sembrare complicato ma una volta presa la mano si riesce a fare tutto in una trentina di minuti (attesa per il download+conversione+integrazione sottotitoli inclusi).

Al termine potete svuotare il contenuto della cartella Download e se non vi servono più le cartelle Convert e Merge (che verranno rigenerate al prossimo download).

Potete cancellare il file scaricato anche dalla scheda Attività; basta  selezionarlo e cliccare sull'icona evidenziata:



Confermate cliccando sul pulsante OK e avete finito:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

Da qualche giorno è stato rilasciato l'add-on non ufficiale di Mediaset Play per Kodi 19 "Matrix". In questa guida vi spiego come installare da zero Kodi sulla Fire TV Stick di Amazon e l'add-on per vedere i contenuti di Mediaset Play.

Nel caso in cui sia installata una versione precedente di Kodi potete disinstallarla cliccando sul menu Impostazioni>Applicazioni>Gestisci applicazioni installate>Kodi>Disinstalla>Disinstalla (valutate prima se cambiare versione in quanto alcuni add-on potrebbero non essere compatibili)

DISCLAIMER

scaricare da Internet CONTENUTI protetti da diritto d’autore è illegale. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per qualsiasi altro uso delle informazioni presenti nell’articolo.

la procedura descritta nel tutorial e' a puro scopo didattico/informativo.

L'add-on descritto nell'articolo non è stato sviluppato dal team ufficiale di Kodi e potrebbe smettere di funzionare in qualsiasi momento. L'ultima versione (la 2.0.3) non è compatibile con Kodi 18.6 Leia.

Al 27/03/2021 L'add-on testato funziona regolarmente


L'APP di Mediaset Play non è presente nello store di Amazon
. Tuttavia è possibile visualizzare i contenuti di Mediaset Play tramite Kodi e un Add-on ad hoc sviluppato da un programmatore indipendente.

Ho effettuato il test sulla Fire TV Stick Classica

Cominciamo subito con il tutorial!

Prima di tutto dovete installare l'APP Downloader.

Dalla schermata principale della vostra Fire TV Stick cliccate su Applicazioni nel menu in alto:



Selezionate Categorie
e poi la sezione UTILITY (in basso a sinistra):



Selezionate l'APP Downloader ed avviate l'installazione:



A questo punto bisogna abilitare l'opzione per installare applicazioni da fonti sconosciute (alla fine del tutorial disattivate nuovamente l'opzione per motivi di sicurezza). Procedete in questo modo:

Cliccate su Impostazioni>La mia Fire TV>Opzioni sviluppatore:



Abilitate le seguenti opzioni:
1) Debug ADB (impostandolo su ON):



2) Installa app sconosciute (Applicazioni da fonti sconosciute su Fire Stick TV classica) impostando su ON l'APP Downloader:



Tornate alla Home e aprite l'APP Downloader; cliccate sul pulsante "Consenti" per consentire a Downloader di accedere alle foto, ai contenuti multimediali e ai files del dispositivo:



Cliccade su OK per andare avanti:



Nel campo Enter a URL or Search Term scrivete il seguente url: http://www.kodi.tv/download (per scrivere basta cliccare con il tasto centrale del telecomando della Fire TV Stick e apparirà una tastiera virtuale sullo schermo).
Per scrivere più velocemente potete collegarvi alla Fire TV Stick dal vostro smartphone tramite l'app Amazon Fire TV che potete scaricare da Google Play. In questo modo potete controllare la vostra Fire TV Stick e scrivere direttamente dal cellulare. Sicuramente molto più comodo e veloce che utilizzare il telecomando della TV!



Dopo aver scritto l'URL cliccate su Go:



 
Scorrete verso il basso la pagina che si apre e cliccate sul simbolo di Android (il puntatore si muoverà come quello del mouse utilizzando il pulsante direzionale del telecomando della Fire Stick):



La versione attuale di Kodi è la 19.0 "Matrix":



Cliccate sulla versione ARMV7A (32 BIT):



Attendete qualche secondo:



Partirà il download (il file di installazione è grande 76,7 MB):



Cliccate su AVANTI in basso a destra:



Proseguite cliccando su INSTALLA:



L'installazione è completata; cliccate su APRI:



Ecco l'interfaccia di avvio:



Selezionate Search:



Scrivete "mediaset" (senza virgolette) e cliccate su OK:



Il risultato sarà Media sources - Mediaset Play (phate89, aracnoz - 2.0.3+matrix.1:



Selezionate l'add-on e cliccate su tasto centrale del telecomando:



Cliccate su Install:



Cliccate su OK:



Attendete:



Un messaggio in alto a destra confermerà l'avvenuta installazione dell'add-on (Add-on installed):



Tornate alla schermata principale e aprite l'add-on installato:



Questa è la schermata principale dell'add-on installato:



Buona visione!

Dopo l'installazione di Kodi tornate su Downloader. Dovrebbe comparire la seguente schermata; cliccate sul pulsante Delete per cancellare il file APK scaricato (e quindi liberare spazio sulla Stick). Confermate la cancellazione cliccando nuovamente sul pulsante Delete





Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
 Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

 

Sostieni il sito

Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti articoli e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulstante GRAZIE! Roberto