Roberto Ponzù Donato

Roberto Ponzù Donato

La quantità di contenuti disponibili online è infinita. E' possibile trovare di tutto. Nel corso del tempo si sono diffusi sempre di più su Instagram i Reels (brevi video in stile Tik Tok) e le Stories (contenuti video girati in tempo reale e disponibili per 24 ore). Molti profili condividono contenuti interessanti (trucchi veloci, mini tutorial, consigli, vlog ecc...) che potreste voler salvare in locale. E' gìà possibile salvare i Reels nella libreria di Instagram, ma in questo caso il file video non è disponibile in locale. Nel tutorial di oggi vi spiego come scaricare velocemente e gratuitamente Reels e Stories dal popolare social Instagram.

Dopo aver testato diverse app ho selezionato Super Story Saver For Instagram : Reels Downloader che potete trovare su Google Play al seguente link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=instantsave.storydownloaderapp
 


Aprite Google Play e cercate
Super Story Saver For Instagram : Reels Downloader:



Cliccate sul pulsante Installa:





E' necessario accedere con l'account di Instagram o con Facebook. Io ho selezionato la prima opzione (Login with Instagram):




Accettate i Cookies cliccando su Accetta tutti:





Inserite le credenziali e cliccate sul pulsante Accedi:





Accettate i permessi cliccando sul pulsante CONSENTI:





Nella seguente schermata comparirà l'elenco dei vostri contatti:





Selezionatene uno, scegliete il contenuto da scaricare (Post/Stories/Video su IGTV) e apritelo:





Cliccate sull'icona evidenziata dalla freccia per avviare il download:



Il file video (audio incluso) è disponibile tra quelli presenti sul vostro smartphone:





Per scaricare Reels ed altri contenuti (anche di profili che non sono tra i vostri contatti) cliccate sul menu laterale e selezionate l'opzione Reels/Photo/Video/IGTV:





Aprite il Reel o la storia che vi interessa e cliccate sui 3 puntini a destra (come evidenziato dalla freccia):





Cliccate su Copia link:





Incollatelo sull'app cliccando su Paste:






Cliccate sul pulsante Download per scaricare il file e attendete qualche secondo. Al termine comparirà il messaggio Download Completed:



Se lo volete, potete inviare il file scaricato anche al PC:



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Venerdì, 04 Febbraio 2022 15:32

Come zippare files e cartelle su Android

In situazioni particolari potrebbe essere necessario dover inoltrare documenti in formato compresso direttamente dallo smartphone. Nel tutorial di oggi vi spiego come fare utilizzando il vostro dispositivo Android. Utilizzerò l'app gratuita ZArchiver che trovate su Google Play



Procedete con il download e l'installazione:





Cliccate su CONSENTI per autorizzare l'accesso ai files presenti sul dispositivo:



Verrà visualizzato l'elenco delle cartelle presenti sullo smartphone. Aprite quella che contiene i files da comprimere:





Per selezionare più files cliccate una volta sull'anteprima a sinistra. Successivamente cliccate sull'icona evidenziata dalla freccia:





Si aprirà la seguente schermata. Il nome del file verrà assegnato automaticamente ma potete modificarlo. Se lo desiderate potete impostare una password per criptare l'archivio compresso:



Sono disponibili diversi formati di compressione; per selezionarne uno cliccate sulla tendina in corrispondenza della voce Formato archivio:



Dopo aver scelto il nome del file, il formato di compressione ed una password (opzionale) cliccate su OK ed attendete il processo di compressione che impiegherà qualche secondo:





Il documento compresso si troverà nella stessa cartella che contiene i files (nel caso in cui non sia stato modificato il percorso di destinazione):





Per condividere il file selezionate il file tenendolo premuto e cliccate su Condividi; nel mio caso ho scelto Gmail per l'invio:



Selezionate la voce Gmail dall'elenco:



Scrivete la mail e cliccate su OK per inviarla:



Il file si presenta con l'icona evidenziata dalla freccia:



Provate ad aprirlo con un tap lungo e selezionando l'opzione Visualizza:



I files verranno visualizzati in questo modo:



Se cliccate sulla voce Estrai qui verrà richiesta la password inserita in precedenza:



COMPRESSIONE CARTELLE

Anche in questo caso la procedura è semplicissima. Selezionate la cartella da comprimere con un tap lungo:



Dal menu che si apre selezionate la voce Comprimi in *.zip:



Dopo qualche secondo verrà creato l'archivio compresso nella stessa cartella dove si trova quella di partenza:



Ricordate che su Gmail il limite di dimensione degli allegati è di 25 MB. Dallo smartphone comparirà il seguente messaggio di avviso:



Una volta ricevuta la mail al PC verrà contrassegnata con il seguente Avviso allegato criptato:



Aprite il file con il vostro gestore di archivi predefinito (io utilizzo 7-Zip). Trascinate i files sul Desktop ed inserite la password per la decriptazione:



Il gioco è fatto!



Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Oggi vi spiego come cancellare o attenuare le borse sotto gli occhi in pochi semplici passaggi con Adobe Photoshop. Cominciamo subito!

Questa è la foto di partenza:



Ho applicato l'effetto su un solo occhio per farvi vedere come funziona la tecnica. Il risultato è migliore su foto di buona qualità e medio/alta risoluzione.



Selezionate l'area sotto l'occhio (borsa inclusa) con lo strumento Lazo:





Utilizzate la combinazione CTRL+F6 per sfumare la selezione e confermate con Invio il Raggio di sfumatura impostando il valore su 5 pixel:





Con la selezione attiva utilizzate 2 volte la combinazione CTRL+J; verranno creati 2 nuovi livelli (Livello 1 e Livello 1 copia) basati sulla selezione attiva:





A questo punto utilizzate la combinazione CTRL+ALT+G per creare una Maschera di ritaglio:





Selezionate il livello con la combinazione CTRL+T cliccate all'interno dell'area selezionata e spostate verso l'alto la selezione finchè non scompare del tutto la borsa:



Se necessario ridimensionate leggermente la selezione fino alla totale copertura:





[PASSAGGIO FACOLTATIVO]

Per rifinire il tutto potete applicare il metodo di fusione "Schiarisci" (o quello che più si adatti alla foto che state editando):





Per rifinire i contorni della selezione e rendere più naturale il risultato utilizzate la gomma con un Pennello tondo morbido:





Ecco il risultato finale:

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Vi è mai capitato di dover copiare il contenuto di un file in formato PDF e di ottenere un risultato come quello nell'immagine?





In questo caso specifico l'opzione di copia del contenuto è stata inibita. Il file è criptato. La lettura in chiaro è possibile (come visto sopra) con un normale lettore PDF come Acrobat Reader DC o Foxit Reader.

Come fare allora? Non esiste una procedura diretta o automatica. Ho testato diversi siti che "promettevano" di sbloccare i PDF direttamente online senza alcun risultato utile. Questa tipologia di siti può funzionare nel caso la modifica del file sia bloccata da password (vedi https://www.ilovepdf.com/it/sbloccare_pdf). Quello che vi spiego oggi è un sistema per "bypassare" la protezione. Iniziamo subito.



Aprite il file con Acrobat Reader DC (se non è presente nel Sistema potete scaricarlo da qui). Cliccate sul menu File e selezionate l'opzione Stampa... (o utilizzate la combinazione CRTL+P):





Dalla tendina Stampante selezionate Microsoft XPS Document Writer (XPS è un formato proprietario di Microsoft simile al PDF). In basso selezionate l'Orientamento su Orizzontale o su Verticale (dipende dal documento di partenza). Confermate cliccando sul pulsante Stampa:



Se dal riquadro dell'anteprima il documento risulta tagliato o se il testo originale dovesse essere allineato oltre i bordi della pagina (come nel file che ho testato),  mettete una spunta sull'opzione Scegli alimentazione secondo dimensioni pagina PDF; questo per evitare che il testo risulti troncato nel documento finale:



Assegnate un nome e salvate il file sul Desktop cliccando sul pulsante Salva:





Dal menu di Windows scrivete "xps" (senza virgolette). Cliccate su XPS Viewer per avviare l'App:



Il visualizzatore è disponibile in Windows 10, Windows 8.x e Windows 7.



Dal menu File cliccate su Apri... (o utilizzate la combinazione CTRL+F12):



Selezionate il file salvato in precedenza e cliccate sul pulsante Apri:





Cliccate nuovamente sul menu File e poi su Stampa... (o utilizzate la combinazione CTRL+SHIFT+F12):



Tra le varie opzioni selezionate la stampante virtuale Microsoft Print to PDF e poi sul pulsante Stampa:





Assegnate un nome e cliccate sul pulsante Salva:



Al momento non è possibile copiare il testo in quanto risulta ancora criptato. E' necessario procedere con un'ultima conversione. Avevo già provato a convertire direttamente il file originale ma rimane criptato.



Collegatevi al sito https://tools.pdf24.org/it/ocr-pdf OCR sta per Optical Character Recognition, Riconoscimento Ottico dei Caratteri.

Cliccate su Scegliere i file (o trascinate il file nella schermata):





Dal menu a sinistra selezionate la lingua Italiana:





Cliccate sul pulsante Avvia l'OCR:





Scaricate il file cliccando sul pulsante DOWNLOAD:





Salvate il file cliccando sul pulsante OK:





Aprite il nuovo file appena salvato (il file verrà rinominato automaticamente senza sostituire l'originale) e finalmente sarà possibile selezionare e copiare il contenuto!





Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Domenica, 05 Dicembre 2021 12:23

Recensione Amazon Echo Show 10

 

Echo Show 10 (3ª generazione) | Schermo intelligente in HD con movimento e Alexa



Potete acquistarlo su Amazon a questo link (se non lo visualizzate disabilitate l'AdBlock):
https://amzn.to/3IlV96x

Costo: Euro 249,99

Disponibile in 2 colorazioni: Antracite e Bianco ghiaccio

Con questo articolo inauguro una nuova rubrica relativa ai prodotti che ho testato nel corso del tempo. Oggi vi parlerò del dispositivo intelligente Echo Show 10 di Amazon.


Premetto che sono innamorato dei dispositivi dell'ecosistema Amazon, e da diverso tempo desideravo acquistare questo assistente vocale.

La caratteristica innovativa principale è relativa alla rotazione automatica dello schermo integrato da 10,1 pollici. Questa funzionalità è molto utile e può essere disattivata in qualsiasi momento sia a voce che dallo schermo touch. Se per esempio state cucinando e vi spostate da una parte all'altra della cucina, è possibile seguire delle videoricette (in collaborazione con GialloZafferano) senza perdere mai la visuale dello schermo che seguirà il vostro movimento. La stessa cosa vale per le videochiamate (Drop In) che potete effettuare tra dispositivi Echo Show o tra lo smartphone e l'Echo Show.

In quest'ultimo caso è disponibile una tecnologia che provvede ad inquadrare il soggetto in primo piano automaticamente.

Anche l'audio è direzionale e seguirà il vostro movimento.

La telecamera integrata è da 13 MP e consente di effettuare videochiamate, scattare foto o videosorvegliare casa (basta attivare la modalità Monitoraggio di casa dalle opzioni). E' disponibile una levetta copri-telecamera integrata per coprire la telecamera. Così come è possibile disattivare il microfono con un pulsante fisico.

E se avete altri dispositivi Amazon? Potete cambiare la parola di attivazione (sempre dalle opzioni) scegliendo tra queste 4:
Alexa
Amazon
Computer
Echo

In questo modo eviterete di fare attivare tutti i dispositivi contemporaneamente quando chiamerete Alexa.

COS'ALTRO POTETE FARE?

  • Riprodurre musica e podcast da Prime Video, Netflix, Amazon Music, Apple Music, Spotify ed altri servizi.

  • Gestire il calendario

  • Visualizzare l'orologio, il meteo e la temperatura

  • Visualizzare l'orologio, il meteo e la temperatura

  • Visualizzare le ultime notizie (verrà mostrato il sommario di Sky TG 24 e i relativi servizi come su una TV)

  • Impostare un timer visivo

  • Impostare un promemoria

  • Monitorare le notifiche di Amazon relative ai vostri ordini

  • Aggiungere articoli alla lista della spesa

  • E' possibile utilizzare il dispositivo come cornice digitale per far scorrere le vostre foto

  • E' possibile configurare i dispositivi ZigBee compatibili senza bisogno di un hub separato. In questo modo è possibile controllare a voce i dispositivi compatibili (telecamere di sicurezza, luci smart, termostati e così via).

  • Con alcune skill è possibile impostare uno sfondo animato come un caminetto o un acquario:
    Caminetto: Il Mio Caminetto per Echo Show, Echo Spot
    Mondo sottomarino: Ambient Visions: Mondo sottomarino
    Acquario: Ambient Visions: Acquario di pesci

Le funzionalità sono tantissime altre.

CONSIDERAZIONI

Il prodotto è senza dubbio molto accattivante ed elegante, ma purtroppo non sono rimasto soddisfatto al 100% per una serie di motivi che vado ad elencare.

IMBALLAGGIO

All'interno della scatola non è presente nessun materiale per attutire eventuali urti durante il trasporto e la consegna. Solo lo schermo è "protetto" da una sorta di panno in tessuto. Per un prodotto così costoso e delicato mi aspettavo maggiore attenzione in tal senso.

Inoltre, il dispositivo arriva dentro la scatola originale che mostra quindi il contenuto. Per una maggiore sicurezza meglio farlo consegnare in un punto di ritiro (Locker o corner).



ASSOCIAZIONE BLUETOOTH

Nonostante gli aggiornamenti software siano abbastanza frequenti, sono presenti alcuni bug che penalizzano l'utilizzo del prodotto. Prima di acquistare l'Echo Show 10 utilizzavo un Echo dot come cassa Bluetooth per il computer portatile. Ho realizzato anche un tutorial che potete leggere a questo link:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-usare-amazon-echo-dot-come-cassa-bluetooth

Purtroppo con l'Echo Show 10 non sono riuscito in nessun modo ad utilizzare questa funzionalità. O meglio, l'associazione è andata a buon fine ma il collegamento dura solo pochi secondi e poi si disconnette. Ho contattato il servizio clienti Amazon ma non sono riusciti a risolvere il problema. E' stata inviata una segnalazione ai tecnici ma ad oggi non ho avuto nessun riscontro.



MONITORAGGIO REMOTO DELLA CASA DALL'APP ALEXA

Ad oggi non si riesce ad utilizzare la funzione Live view per la videosorveglianza della casa con gli smartphone Xiaomi/Huawei. Questo è l'errore che compare nell'APP Alexa:



L'errore non è stato risolto nè con gli aggiornamenti software del dispositivo nè con quelli dell'APP. Il servizio clienti Amazon mi ha confermato quanto segue:
Al momento in linea generale, è stato diagnosticato un problema con il nuovo aggiornamento Android per i vari modelli di smartphone, in particolare Huaweii, Xiaomi, che è andato ad intaccare la funzione "Live view".

Teoricamente l'aggiornamento ad Android 12 dovrebbe risolvere il problema. Staremo a vedere. Su altri brand di smartphone il controllo remoto dovrebbe funzionare regolarmente.

Inoltre non sono presenti sensori per la visione notturna, per cui al buio la funzione di controllo remoto è inutilizzabile. Altro limite la mancanza di notifiche in caso movimento rilevato (funzione presente in tutte le IP cam per la sicurezza della casa). In quest'ultimo caso si può "aggirare" il limite utilizzando un sensore di movimento di terze parti compatibile con il protocollo Zigbee o con Alexa.



SENSIBILITA' TOUCH/REATTIVITA'

Purtroppo lo schermo touch non è molto sensibile e spesso bisogna ripetere il comando "Alexa" perchè il prodotto non è reattivo come un Echo tradizionale o un Echo dot.



RILEVAMENTO DEL MOVIMENTO

Il rilevamento del movimento a volte non funziona benissimo. Si spera che aggiornamenti software futuri migliorino questa funzionalità.



YOUTUBE

Non è presente un'APP per riprodurre i contenuti di Youtube. E' comunque possibile collegarsi al sito (con il comando Alexa, apri Youtube) in versione "mobile", cioè sul bowser integrato di Echo che si chiama Amazon Silk.



PREZZO

Nel corso dell'ultimo anno il prezzo è stato sempre costante. Non è mai sceso neanche nel periodo del Black Friday o in quello natalizio. Potete vederlo anche dal grafico sullo storico dei prezzi offerto da https://keepa.com:



Visti i problemi elencati ed i limiti presenti a mio avviso il prezzo è troppo elevato. Valutate bene tutto quello che vi ho esposto prima di un eventuale acquisto.

Resta comunque un prodotto molto originale ed elegante e con ottime potenzialità.


Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

A partire dal 15 Novembre è possibile scaricare gratuitamente diverse tipologie di certificati accedendo al portale dell'Anagrafe Nazionale (ANPR SC: Anagrafe Nazionale Popolazione Residente - Servizi al Cittadino). Il download è disponibile sia per il singolo cittadino che si collega al sito, che per i componenti del proprio nucleo familiare. In poche parole, se in famiglia solo uno dei componenti possiede uno SPID una Carta d'identità elettronica (CIE) o una carta nazionale dei servizi (CNS), potrà comunque consultare e scaricare i certificati anche per gli altri familiari.

Sicuramente una buona notizia. Il servizio consentirà di semplificare la qualità della vita dei cittadini facendo tutto comodamente da casa, senza spese accessorie ed evitando le code allo sportello.

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati: 

● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE (se residente all'estero)
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE (se residente all'estero)
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

Oggi vi spiego come accedere al portale e come scaricare i certificati. La procedura è molto semplice. Utilizzerò lo SPID di Poste Italiane per accedere al servizio. Se non possedete lo SPID, in questa guida vi spiego come attivarlo con Poste Italiane:
https://www.computermania.org/tutorial/informatica/come-attivare-da-zero-lo-spid-di-poste-italiane


Per prima cosa collegatevi al sito ufficiale dell'Anagrafe Nazionale:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/

In alto a destra cliccate su Accedi ai Servizi al Cittadino:



Cliccate sul pulsante Entra con SPID:



 Selezionate PosteID dall'elenco



Scansionate il codice QR con lo smartphone ed inserite il codice SPID (in alternativa potete accedere inserendo le credenziali a sinistra e cliccando sul pulsante ENTRA CON SPID):



Cliccate sul pulsante ACCONSENTO per proseguire:

Cliccate sul pulsante Ho letto l'informativa:



Questa è la pagina principale del portale. Se volete potete inserire i vostri recapiti cliccando sul pulsante evidenziato dalla freccia:



L'inserimento dei recapiti non è obbligatorio. Se non vi interessa potete saltate questo passaggio CLICCANDO QUI per andare alla sezione in cui spiego come scaricare i certificati.

Inserite la vostra mail nel campo Email:



Cliccate sul pulsante Conferma per proseguire:



Un messaggio confermerà l'aggiornamento del profilo. Aprite la posta elettronica:



Cliccate su Conferma la tua mail per validare l'indirizzo di posta elettronica:



Un messaggio confermarà la verifica della mail inserita:



DOWNLOAD DEI CERTIFICATI

Per scaricare un certificato cliccate sul pulsante Richiedi un certificato:



Mettete un segno di spunta sulla casella evidenziata dalla freccia:



Se il certificato è personale cliccate sul pulsante Richiedi per te stesso; altrimenti sul pulsante Richiedi per la tua famiglia:

Selezionate il certificato dall'elenco disponibile:



Selezionate l'opzione che vi interessa. Nell'esempio ho selezionato "In carta libera con esenzione specifica da bollo":



Dalla tendina selezionate la motivazione di richiesta del certificato (Seleziona il motivo per cui stai richiedendo il certificato in carta libera esente da bollo):



Occorre visualizzare l’anteprima prima del download. Questo anche per verificare la correttezza dei dati. Cliccate quindi sul pulsante Anteprima:



Nella parte inferiore della pagina comparirà l'anteprima del documento:



Cliccate sul pulsante Ottieni certificato per procedere al download:



Salvate il file (è in formato PDF):



Il gioco è fatto!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

In alcuni casi particolari (versione trial del Sistema Operativo, Sistema preinstallato non originale ecc...) potrebbe comparire l'avviso "La licenza di Windows sta per scadere. Devi attivare Windows in Impostazioni":



Cliccando sul pulsante Passa a Impostazioni è possibile visualizzare la sezione delle Impostazioni del Sistema Operativo ed eventualmente cambiare il codice Product Key:



Come risolvere il problema con una spesa contenuta? Su Amazon oltre ai prodotti fisici è possibile acquistare anche alcuni prodotti digitali (licenze software incluse). Ma è legale? Si tratta di licenze digitali originali di computer "dismessi" per esempio, o acquistate in blocco dalle grandi aziende e poi rivendute. La licenza è a vita ed è possibile eseguire gli aggiornamenti del Sistema.

Di seguito spiego come procedere all'acquisto ed all'attivazione di Windows 10 Pro a 64 bit.



Al momento dell'acquisto la licenza era in promozione al costo di Euro 13,99:

https://amzn.to/3HPaE6V (se non compare il link Amazon disabilitate temporaneamente l'AdBlock):





In alto a destra cliccate sul pulsante Visualizza tutte le opzioni di acquisto:


Selezionate dall'elenco l'offerta più conveniente (e valutate anche le recensioni e il rating). Cliccate quindi sul pulsante Aggiungi al carrello:



Finalizzate l'acquisto cliccando sul pulsante Acquista ora:



Un messaggio confermerà l'ordine appena effettuato:



Dopo qualche ora riceverete un messaggio da parte del venditore. Il messaggio include il link per scaricare Windows 10 dal sito originale (nel caso di nuova installazione) e la chiave di attivazione:





Copiate la chiave di attivazione ricevuta. Dal menu Start scrivete "Attivazione" come visto in precedenza. Dalla schermata che si apre cliccate su Cambia codice Product Key. Incollate il codice e cliccate sul pulsante Successivo:





Confermate cliccando sul pulsante Attiva:





Dopo qualche secondo comparirà il messaggio Windows è attivato - Questa copia di Windows è stata attivata. Cliccate sul pulsante Chiudi per chiudere l'avviso. Come potete vedere adesso comparirà il messaggio Windows è attivato con una licenza digitale:



La vostra copia di Windows adesso è attiva!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Nella fattura TIM con scadenza Novembre 2021 molti utenti hanno ricevuto il seguente avviso:



In pratica, le utenze che utilizzano una connessione ad Internet basata su una "vecchia tecnologia" come l'ADSL, verranno convertite gratuitamente alla fibra ottica senza nessun costo aggiuntivo. Ma come funziona nel dettaglio? Nella stessa fattura sono spiegate le condizioni contrattuali che riporto di seguito:



In poche parole il numero telefonico e l'offerta attuale (costo incluso) non subiranno variazioni. Il nuovo router verrà fornito in comodato d'uso gratuito (il modello sarà il TIM HUB+).



L'attuale apparecchio telefonico (anche cordless purché compatibile) andrà collegato direttamente alla porta Tel 1 o Tel 2 del router. E' necessario lasciare acceso il router per far funzionare il servizio telefonico. In caso contrario il servizio risulterà non raggiungibile.

La TIM provvederà a contattare i clienti che hanno ricevuto la comunicazione in fattura per fissare l'appuntamento con un tecnico. Potete anticipare i tempi contattando direttamente voi il servizio clienti al numero 187. Nel menu guidato è prevista una voce specifica (tasto 1, tasto 1, tasto 3). L'operatore procederà alla richiesta di adeguamento dell'impianto telefonico. Non è necessario fornire informazioni particolari. L'operatore comunicherà quale tipologia di fibra è attualmente disponibile (FTTC o FTTH) e la velocità teorica di navigazione (100 o 200 Mega).

Non è possibile fissare l'appuntamento per telefono. Nelle ore successive alla chiamata riceverete una mail e un sms con un link per fissare l'appuntamento con il tecnico.

Questa è la mail:



Questo è l'sms:



Per procedere cliccate sul link indicato. Si aprirà il servizio di prenotazione appuntamento TIM. Cliccate su Richiedi appuntamento per proseguire:



Confermate la richiesta di appuntamento cliccando su SI:



Verrà fornita la prima data utile per fissare l'appuntamento e le relative fasce di orario. Cliccate sulla fascia preferita o su Altro Giorno se non siete disponibili in quello proposto:



Confermate quindi il giorno e l'orario cliccando su SI:



A questo punto verrà chiesto il nominativo presente sul campanello; scrivetelo come se foste in una chat nel campo Inserisci testo... e cliccate sulla freccetta a destra per inviarlo:



Verrà richiesto se l'intestatario dell'utenza sarà presente nella data e nella fascia oraria selezionate. Verrà confermato anche il recapito cellulare di riferimento. Confermate cliccando su SI:



E' possibile inserire informazioni aggiuntive nel caso siano necessarie (scala, piano, interno):



Al termine una schermata confermerà l'appuntamento fissato:



Arriverà un ulteriore sms per confermare l'appuntamento:



Alla data fissata il tecnico contatterà l'utente per confermare l'appuntamento e il luogo (anche un'operatore del 187 ricorderà l'appuntamento). Il distacco della linea e della connessione dura solo pochi minuti. Verrà consegnato il router TIM HUB+  ZXHN H388X.

Il tecnico procederà al collegamento del router e dell'apparecchio telefonico. Non è necessario configurarlo (è autoinstallante). Ogni altra operazione verrà effettuata sempre dal tecnico dal suo terminale. Per collegare velocemente un dispositivo (come un portatile) alla rete wifi basta cliccare sul pulsante WPS nella parte posteriore del router. Dal portatile selezionate la rete e le credenziali verranno recuperate in automatico:



Ed ora vediamo cos'è cambiato effettivamente nel caso che ho analizzato:

Prima della richiesta di conversione questa era la velocità di navigazione di un'utenza ADSL a 7Mbps (con collegamento al router via cavo ethernet):



Dopo la conversione e l'attivazione della fibra questa è la nuova velocità (sempre con collegamento tramite cavo ethernet):



IMPORTANTE

Dopo l'installazione del router verificate lo stato del VoIP dal pannello di controllo. Per farlo digitate il seguente indirizzo nel browser (le credenziali di accesso le trovate dietro il router: WEB Username/WEB Password):
http://192.168.1.1/

Cliccate sulla scheda VoIP e nella sezione in basso verificate che il numero telefonico sia il vostro. Ve lo dico perchè è successo che il numero non coincidesse ed è stato necessario segnalare il problema al 187 che ha risolto in circa 24 ore; e che lo Stato risulti su Registrato:



Sul router il led Voce risulterà acceso per confermare lo stato del servizio.

Se cliccate sul link utilizzato per fissare l'appuntamento lo stato risulterà su SERVIZIO ATTIVO:



RESOCONTO CASO ANALIZZATO:

28/10/2021: Contattato il 187 per chiedere la conversione della linea telefonica
29/10/2021: Ricevuto l'SMS per fissare l'appuntamento con il tecnico
10/11/2021: Effettuata la conversione dell'impianto telefonico da ADSL a Fibra misto rame (FTTC)

Questo è il dettaglio costi prima della conversione:



Questo è il dettaglio costi dopo la conversione:





Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Sabato, 06 Novembre 2021 13:49

6 canali YouTube tecnologici da non perdere

Creare contenuti su YouTube richiede un impegno notevole. Non si tratta solo di registrare e caricare un video come molti utenti pensano. A monte c'è un lavoro di studio, pianificazione, video editing che può comportare diverse ore di lavoro. Inoltre è necessario un investimento non da poco per acquistare tutte le attrezzature che servono a realizzare video di qualità. Una buona videocamera o una reflex, un microfono esterno, le softbox per illuminare l'ambiente, un treppiedi ecc...

Oggi ho selezionato per voi 6 canali YouTube italiani che vi consiglio di visitare e di seguire se volete essere sempre aggiornati sul mondo della tecnologia. I canali che ho scelto si occupano di recensire nuovi prodotti (unboxing+test), comparazioni, divulgazione, notizie di attualità e tanto altro.

L'elenco non è in ordine di preferenza ma puramente casuale e non vuole essere esaustivo. Ci sono tantissimi altri canali e Youtubers che meritano di essere seguiti ma non potevo includerli tutti in questo articolo.



Overvolt



Un'enciclopedia vivente che tratta i più disparati argomenti che riguardano il mondo tecnologico a 360 gradi.

Domotica, Droni, stampa 3D ma anche unboxing, recensioni e chi più ne ha più ne metta. Il tutto spiegato con un linguaggio semplice e pratico.

Volete scoprire come funzionano Arduino o Raspberry? O come acquistare dalla Cina in sicurezza? Visitate il canale e prendete appunti!

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/c/overVoltOfficial



TechDale+Jakidale



TechDale è il canale secondario di Jakidale dedicato alle review tecnologiche e non solo. Nato solo da Marzo 2021 conta già 264.000 iscritti. Jaki ha un modo molto particolare ed "informale" di testare e recensire le ultime novità tecnologiche. E non ha peli sulla lingua.

Volete scoprire come funziona la nuova modalità di accesso ad Internet tramite Starlink di Elon Musk? Jaki l'ha testata per voi nel suo canale.

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/c/TechDale

Jakidale

Il canale principale di Jaki non parla esclusivamente di tecnologia ma sono presenti alcuni vlog interessanti o esperimenti particolari come il video in cui spiega come funziona Internet (nella sede di Tiscali):


 
o il video in cui costruisce un robot per cucinare la pasta:



Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/user/jakidale  



GizChina Italia



News, review di nuovi prodotti dalla Cina (e non solo) e approfondimenti affrontati con un linguaggio molto chiaro e senza giri di parole. I video sono sempre attuali e lo staff è veramente competente.

Volete utilizzare Google Play Store su Huawei? Visitate il canale e scoprite come fare.

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/user/GizChinait

Poderak



Quando una persona fa un lavoro con passione si vede anche dal modo in cui ne parla. Ed è il caso di Poderak! Sul canale trovate diverse video recensioni ma anche argomenti di attualità e tanto altro.

Avete sentito parlare di Astro? E' il nuovo robot di Amazon con Alexa integrata. Visitate il canale per saperne di più...

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/c/Poderak/


Andrea Galeazzi



Come non citare Andrea Galeazzi? Il canale è tra i più popolari in Italia ed è difficile non averne sentito parlare. Andrea è "malato di tecnologia" (citazione dalla descrizione del canale). Non c'è prodotto o dispositivo tecnologico che non abbia testato o recensito. Non sapete quale cellulare acquistare? Fate una ricerca nel canale e sicuramente troverete una recensione o una comparazione con altri prodotti. Se vi interessano le auto tecnologiche Andrea parla anche questo argomento.

Sapevate che recentemente sono stati rilasciati gli occhiali smart RayBan Stories di Ray-Ban e Facebook? Nel canale trovate una video recensione.

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/c/AndreaGaleazzi 



Ferry



Concludiamo questa carrellata con il canale di Ferry (Ferry's Tech). Vi interessano la divulgazione e argomenti di attualità a tema tecnologico? E' il canale ideale. Ma troverete anche guide, recensioni, consigli e tanto altro.

La tecnologia WD OptiNAND dovrebbe essere in grado di permettere la costruzioni di hard disk dalla capienza fino a 50 Terabyte. Visitate il canale per saperne di più...

Ecco il link al canale:
https://www.YouTube.com/c/VeteranusVitae

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Martedì, 26 Ottobre 2021 08:25

Effetto occhi diabolici con Photoshop

Oggi tutorial di grafica per Halloween! Vi spiegherò come creare passo passo un effetto "occhi diabolici" con Abobe Photoshop. La procedura è molto semplice e non richiede tantissimo tempo. La cosa importante è che il soggetto sia in primo piano, possibilmente con gli occhi chiari (per un risultato migliore), e che la risoluzione sia alta. Per la guida ho utilizzato una foto dell'attrice Alexandra Daddario.

Questo sarà il risultato finale:



Nella guida spiegherò come procedere sull'occhio sinistro. Dovrete ripetere la procedura anche per l'occhio destro alla fine. Cominciamo subito!



Importate la foto su Adobe Photoshop; basta trascinarla nell'Area di lavoro. Aumentate lo zoom per lavorare meglio sui dettagli. Potete utilizzare la combinazione CTRL+ (il tasto + del tastierino numerico).

Cliccate sullo Strumento Selezione ellittica e selezionate l'iride (SHIFT+ALT per creare un cerchio perfetto che si estende da un punto centrale partendo dalla pupilla):





Per "rifinire la selezione" potete cliccare sullo strumento Interseca con la Selezione (lo evidenzio con la freccia in alto a sinistra). Utilizzate nuovamente lo strumento Selezione e partendo dall'esterno di quella esistente "disegnatene" una seconda:



Questo è il risultato:





Con la selezione attiva create un nuovo livello copiato. Per farlo cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate l'opzione Crea livello copiato (potete utilizzare anche la combinazione CTRL+J):



Rinominate il nuovo livello come Occhio sinistro:





Selezionate il livello creato tenendo premuto il tasto CTRL e cliccate sul menu Filtro>Disturbo>Aggiungi Disturbo...:



Utilizzate i seguenti parametri e confermate con OK:





Con la selezione attiva cliccate sul menu Filtro>Sfocatura>Radiale...:



Utilizzate i seguenti parametri e confermate cliccando sul pulsante OK:



Questo è il risultato:





Con il colore nero in primo piano aggiungere una maschera vettoriale (utilizzate il pulsante evidenziato dalla freccia in basso) e "ripulite" la pupilla e il bordo superiore dell'iride (se dovesse sovrapporsi alla palpebra). Fate la stessa cosa per i contorni dell'iride. Utilizzate un pennello sfumato piccolo:





Create un nuovo livello Tonalità/Saturazione...:



Aumentate la saturazione a +80 e come metodo di fusione utilizzate Scherma lineare (Aggiungi...). Applicate l'effetto al livello sottostante cliccando sul pulsantino evidenziato dalla freccia verso l'alto:





Per far risaltare l'occhio abbassate la luminosità della foto di partenza creando un nuovo livello Luminosità/contrasto...:



Impostate la Luminosità a -150:





Create un nuovo livello Tinta unita:



Selezionate il colore rosso e confermate con OK:



Selezionate il livello creato con il tasto destro del mouse e cliccate su Crea maschera di ritaglio:



Questo è il risultato:



Come metodo di fusione utilizzate Scurisci:





Ripetete la procedura anche per l'occhio destro. Se volete rendere più "creepy" il risultato finale, create un nuovo livello, utilizzate il metodo di fusione Luce soffusa e con un pennello sfocato nero "disegnate" la zona degli occhi:



Ecco il risultato finale!



E ora tocca a voi sbizzarrirvi! Al prossimo tutorial!

Seguimi sui social per non perdere i prossimi aggiornamenti:





Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante:
 
 


 




Hai una richiesta per un tutorial?
Scrivimi in privato e l'idea più originale verrà pubblicata sul sito!

Pagina 6 di 21

Sostieni il sito

Computermania.org è un sito amatoriale creato da un appassionato di informatica che ha dedicato centinaia di ore di lavoro (soprattutto notturne!), per offrire a tutti articoli e trucchi di qualità e per risolvere i problemi tecnologici quotidiani. Puoi dimostrare il tuo apprezzamento per il lavoro fatto effettuando una piccola donazione su PayPal cliccando sul seguente pulstante GRAZIE! Roberto