Il seguente tutorial può essere utile a chi ha protetto un foglio di calcolo di OpenOffice Calc e non ricorda più la password per abilitare la modifica delle celle. E' stato testato su OpenOffice 4.1.5 (su Windows 10).
Quando una cella è protetta e proviamo a modificarla compare il seguente messaggio di errore:
Per abilitare la modifica è necessario sproteggere il foglio del nostro documento cliccando sul menu Strumenti>Proteggi documento>Foglio... e togliere il segno di spunta con un clic:
A questo punto è richiesta la password che abbiamo usato per proteggere il documento la prima volta; se non la ricordiamo non è possibile procedere con la disattivazione della protezione:
Vediamo come risolvere il problema!
Per prima cosa abilitiamo in una finestra di Windows la visualizzazione delle estensioni dei files:
Rinominiamo il nostro documento con estensione .zip (l'estensione originale è .ods):
|
|
Confermiamo la modifica cliccando su Sì:
Clicchiamo 2 volte sul file; verrà aperto con il vostro programma predefinito per la gestione degli archivi compressi (nel mio caso 7-Zip):
A questo punto selezioniamo con il tasto destro del mouse il file content.xml e clicchiamo sull'opzione Apri con l'editor predefinito (in alternativa possiamo estrapolare il file, modificarlo e riaggiungerlo all'archivio compresso):
Nel mio caso e nella maggior parte dei casi l'editor predefinito è il Blocco note. Ecco il contenuto del file:
Se abbiamo difficoltà con il Blocco note estrapoliamo il file ed apriamolo con WordPad.
Dal menu Modifica selezioniamo l'opzione Trova...:
Cerchiamo il seguente testo table:protected="true":
Chiudiamo la finestra di ricerca e modifichiamo il testo da true a false (così facendo disattiviamo la protezione del foglio):
Chiudiamo il file e confermiamo il salvataggio richiesto:
Il programma ci chiederà se confermare le modifiche apportate al file dell'archivio; confermiamo con OK:
Chiudiamo il programma e rinominiamo il file in .ods:
Confermiamo come in precedenza:
Adesso la protezione del foglio è disabilitata e possiamo procedere con le modifiche:
Sostieni il mio sito con una donazione libera su Paypal cliccando sul seguente pulsante: